Coordinate: 45°18′38.95″N 9°20′54.42″E

Cascina Villarossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cascina Villarossa
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàCasaletto Lodigiano
IndirizzoStrada Comunale Villa Rossa-Beccalzù
Coordinate45°18′38.95″N 9°20′54.42″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Usocascina

La cascina Villarossa è una cascina sita nel comune lombardo di Casaletto Lodigiano. Costituì un comune autonomo fino al 1870.

La cascina Villarossa era centro di un territorio comunale che comprendeva anche la frazione di Mairano.

In età napoleonica (1809-16) Villarossa fu frazione di Salerano, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 458 abitanti.

Nel 1870 il comune di Villarossa fu soppresso e aggregato al comune di Casaletto Lodigiano.[1]

  1. ^ Regio decreto 9 giugno 1870, n. 5722, in materia di "Sono soppressi alcuni Comuni nella Provincia di Milano, ed aggregati ad altri Comuni della Provincia stessa."

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia