Cardioglossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cardioglossa
Cardioglossa leucomystax
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaArthroleptidae
SottofamigliaArthroleptinae
GenereCardioglossa
Boulenger, 1900
Serie tipo
Cardioglossa gracilis
Boulenger, 1900
specie

Cardioglossa Boulenger, 1900 è un genere di anfibi anuri, appartenente alla famiglia Arthroleptidae.[1][2]

Il genere prende il nome dalla lingua a forma di cuore delle specie (greco antico: καρδία, kardia = cuore e γλώσσα glōssa = lingua).

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questo genere sono diffuse nelle aree boschive dell'Africa occidentale e centrale.[2]

Comprende le seguenti 18 specie:[2]

  1. ^ Boulenger, 1900 : A list of the batrachians and reptiles of the Gaboon (French Congo), with descriptions of new genera and species. Proceedings of the Zoological Society of London, vol. 1900, p. 433-456.
  2. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Cardioglossa, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 19 agosto 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Cardioglossa su amphibiaweb.org