Cardiff Challenger 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cardiff Challenger 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Canada Frédéric Niemeyer
FinalistaBandiera del Regno Unito Alex Bogdanović
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cardiff Challenger 2007.

Il singolare del torneo di tennis Cardiff Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Frédéric Niemeyer che ha battuto in finale Alex Bogdanović 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Alexander Waske (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie (semifinali)
  3. Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović (finale)
  4. Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Richard Bloomfield (secondo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Alun Jones (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer 6 7
3 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 7
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 3 62 1  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 7
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 7  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 5 5
 Bandiera del Regno Unito Edward Corrie 3 64 1  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 4 4
 Bandiera del Regno Unito Daniel Smethurst 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema 7 64 6
6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 3 7 6 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 65 7 3
 Bandiera dell'Australia Robert Smeets 6 5 1 1  Bandiera della Germania Alexander Waske 62 7 63
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 6 6  Bandiera del Canada F Niemeyer 7 65 7
4  Bandiera della Francia J-W Tsonga 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 6 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 7 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 2 1
 Bandiera dell'Australia Samuel Groth 66 3  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 66 1
 Bandiera del Canada F Niemeyer 7 6  Bandiera del Canada F Niemeyer 7 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 63 3  Bandiera del Canada F Niemeyer 6 6
5  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 6 6 5  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 1 4
 Bandiera del Regno Unito Tom Rushby 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 7 4 6
7  Bandiera dell'Australia Alun Jones 63 6 3  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 4 0
 Bandiera della Germania Simon Stadler 6 6  Bandiera della Germania Simon Stadler 6 6
 Bandiera della Svezia Filip Prpic 3 3  Bandiera della Germania Simon Stadler 6 4 2
 Bandiera della Slovacchia Pavol Cervenak 6 1 6 3  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte 4 6 4  Bandiera della Slovacchia Pavol Cervenak 3 63
3  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 3 0 3  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović W-O
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 2 6 2 2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie
8  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 4 1R  Bandiera del Belgio Stefan Wauters 6 3 7
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 7 3 6  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 4 6 5
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 62 6 3  Bandiera del Belgio Stefan Wauters 4 2
 Bandiera della Germania Dominik Meffert 7 4 6 2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip Simmonds 63 6 3  Bandiera della Germania Dominik Meffert 2 4
2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 62 7 2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 6
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna 4 7 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis