Canberra Challenger 2019 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Canberra Challenger 2019.
Canberra Challenger 2019
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera dell'India Divij Sharan
VincitoriBandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera di Monaco Hugo Nys
FinalistiBandiera della Svezia André Göransson
Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek
Punteggio3-6 6-4 [10-3]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Jonathan Erlich e Divij Sharan erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato.

Marcelo Demoliner e Hugo Nys hanno sconfitto in finale André Göransson e Sem Verbeek con il punteggio di 3-6 6-4 [10-3].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Harry Bourchier / Bandiera dell'Australia Dayne Kelly (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Adam Taylor / Bandiera dell'Australia Jason Taylor (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Thomas Fancutt / Bandiera dell'Australia Jacob Grills (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
3 6 [10]
  Bandiera del Regno Unito B Klein
Bandiera dell'Australia B Mousley
6 3 [7] 1 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
7 6
WC Bandiera dell'Australia H Bourchier
Bandiera dell'Australia D Kelly
6 1 [8]   Bandiera dell'Australia A Harris
Bandiera della Cina Z Li
63 3
  Bandiera dell'Australia A Harris
Bandiera della Cina Z Li
2 6 [10] 1 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 6 [8]
3 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera di Monaco H Nys
6 7 3 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera di Monaco H Nys
7 3 [10]
  Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
3 64 3 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera di Monaco H Nys
65 6 [11]
WC Bandiera dell'Australia A Taylor
Bandiera dell'Australia J Taylor
4 4   Bandiera degli Stati Uniti J P Fruttero
Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
7 4 [9]
  Bandiera degli Stati Uniti J P Fruttero
Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
6 6 3 Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera di Monaco Hugo Nys
3 6 [10]
  Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6   Bandiera della Svezia André Göransson
Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek
6 4 [3]
WC Bandiera dell'Australia T Fancutt
Bandiera dell'Australia J Grills
3 2   Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6
  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera dell'Argentina R Olivo
5 6 [10]   Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera dell'Argentina R Olivo
4 2
4 Bandiera della Spagna D Marrero
Bandiera della Francia F Martin
7 2 [6]   Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 7
  Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Francia G Blancaneaux
6 6   Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Francia G Blancaneaux
1 5
  Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Russia A Zhurbin
2 2   Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Francia G Blancaneaux
4 6 [15]
  Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera dell'Australia S Puodziunas
3 3 2 Bandiera della Germania A Mies
Bandiera del Cile A Podlipnik-Castillo
6 2 [13]
2 Bandiera della Germania A Mies
Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis