Vai al contenuto

Campionato mondiale di football americano 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato mondiale di football americano 2007
2007 IFAF World Cup
Competizione Campionato mondiale di football americano
Sport Football americano
Edizione
Organizzatore IFAF
Date 7-15 luglio 2007
Luogo Giappone (bandiera) Giappone
(1 città)
Partecipanti 6
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo Giappone (bandiera) Giappone
Terzo Germania (bandiera) Germania
Quarto Svezia (bandiera) Svezia
Statistiche
Miglior giocatore Kyle Kasperbauer (RB, Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti)
Miglior marcatore fase a gironi: Childs e Coffin (Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti), 18
finali: Kasperbauer (Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti), 12
torneo: Coffin (Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti), 29
Incontri disputati 9
Punti segnati 330 (36,67 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato mondiale di football americano 2007 ((EN) 2007 IFAF World Cup), noto anche come Giappone 2007 in quanto disputato in tale Stato, è stata la terza edizione del campionato mondiale di football americano per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla IFAF.

Ha avuto inizio il 7 luglio 2007 e si è concluso il 15 luglio 2007.

Distribuzione degli stadi del campionato mondiale di football americano 2007

Kawasaki Kawasaki
Todoroki Athletics Stadium Kawasaki Stadium
35°35′09.22″N 139°39′09.83″E 35°31′37.5″N 139°42′35″E
Capacità: 26 232 Capacità: 2 700
Altitudine: m s.l.m. Altitudine: m s.l.m.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Pr. Squadra Data di qualificazione Qualificata in quanto Ultima partecipazione
1 Giappone (bandiera) Giappone 12 luglio 2003 00Nazione organizzatrice e campione uscente Germania 2003
2 Svezia (bandiera) Svezia 30 luglio 2005 00Campione d'Europa Italia 1999
3 Germania (bandiera) Germania 5 agosto 2006 00Vincitrice dello spareggio con la Danimarca Germania 2003
4 Francia (bandiera) Francia 6 gennaio 2007 Vincitrice dello spareggio con la Finlandia (che aveva a sua volta eliminato la Russia) Germania 2003
5 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 27 gennaio 2007 00Vincitrice dell' spareggio Asia-Oceania con l'Australia Esordiente
6 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 00Invitata Esordiente
Gruppo 1 Gruppo 2
Giappone (bandiera) Giappone Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Svezia (bandiera) Svezia Germania (bandiera) Germania
Francia (bandiera) Francia Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle tabelle: P.ti = Punti; % = Percentuale di vittorie; G = Incontri giocati; V = Vittorie; P = Pareggi; S = Sconfitte; PF = Punti fatti; PS = Punti subiti; DP = Differenza punti.

Kawasaki
7 luglio 2007, ore 18:15 JST
Incontro 1
Francia Francia (bandiera)0 – 48
(0-16 0-8 0-15 0-9)
referto
Giappone (bandiera) GiapponeTodoroki Athletics Stadium (12336 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Bill LeMonnier

Kawasaki
10 luglio 2007, ore 15:00 JST
Incontro 3
Francia Francia (bandiera)14 – 16
(7-0 0-7 7-9 0-0)
referto
Svezia (bandiera) SveziaKawasaki Stadium
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Bill LeMonnier

Kawasaki
12 luglio 2007, ore 19:10 JST
Incontro 6
Svezia Svezia (bandiera)0 – 48
(0-21 0-10 0-7 0-10)
referto
Giappone (bandiera) GiapponeKawasaki Stadium (4093 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Bill LeMonnier

Squadra % G V P S PF PS DP
Giappone (bandiera) Giappone 1.000 2 2 0 0 96 0 +96
Svezia (bandiera) Svezia .500 2 1 0 1 16 62 -46
Francia (bandiera) Francia .000 2 0 0 2 14 64 -50
Kawasaki
8 luglio 2007, ore 17:00 JST
Incontro 2
Germania Germania (bandiera)32 – 2
(14-0 5-0 0-2 13-0)
referto
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudKawasaki Stadium (2632 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Fereed Adus

Kawasaki
10 luglio 2007, ore 19:08 JST
Incontro 4
Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 77
(0-24 0-14 0-28 0-7)
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiKawasaki Stadium (2077 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Fereed Adus

Kawasaki
12 luglio 2007, ore 15:00 JST
Incontro 5
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)33 – 7
(16-0 0-7 3-0 14-0)
referto
Germania (bandiera) GermaniaKawasaki Stadium
Arbitro: Svezia (bandiera) Fereed Adus

Squadra % G V P S PF PS DP
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1.000 2 2 0 0 110 7 +103
Germania (bandiera) Germania .500 2 1 0 1 39 35 +4
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud .000 2 0 0 2 2 109 -107

Finale 5º - 6º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Kawasaki
14 luglio 2007, ore 15:00 JST
Incontro 7
Francia Francia (bandiera)0 – 3
(0-0 0-0 0-0 0-3)
referto
Corea del Sud (bandiera) Corea del SudKawasaki Stadium
Arbitro: Svezia (bandiera) Fereed Adus

Finale 3º - 4º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Kawasaki
14 luglio 2007, ore 19:00 JST
Incontro 8
Svezia Svezia (bandiera)0 – 7
(0-0 0-0 0-7 0-0)
referto
Germania (bandiera) GermaniaKawasaki Stadium (1943 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Bill LeMonnier

Kawasaki
15 luglio 2007, ore 15:14 JST
Incontro 9
Giappone Giappone (bandiera)20 – 23
(d.t.s.)
(0-7 10-0 0-3 7-7 3-3 0-3)
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiTodoroki Athletics Stadium (10231 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Peter Springwald

Campione del Mondo 2007

Stati Uniti (bandiera)

Stati Uniti
(1º titolo)
Giocatore Naz. TD rush TD recv TD int TD p.ret TD k.ret TD oth Xp1 Xp2 FG Saf Totale
Coffin Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 0 0 0 0 15+2 0 1+3 0 29
Kaneoya Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 0 7+2 0 2+2 0 21
Childs Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18
Kasperbauer Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1+2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 18
Sugisawa Giappone (bandiera) Giappone 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 14
Awrey Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 12
Biedenkapp Germania (bandiera) Germania 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 12
Blakowski Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12
Calbert Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 1 0 0 1[1] 0 0 0 0 12
Duft Germania (bandiera) Germania 0 1 0 0+1 0 0 0 0 0 0 12
Mayuzumi Giappone (bandiera) Giappone 0 1+1 0 0 0 0 0 0 0 0 12
Yoneyawa Giappone (bandiera) Giappone 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 12
Dölger Germania (bandiera) Germania 0 0 0 0 0 0 4+1 0 1 0 8
Bjornhammar Svezia (bandiera) Svezia 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Drenckhahn Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Furutani Giappone (bandiera) Giappone 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Ingerman Svezia (bandiera) Svezia 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Ishino Giappone (bandiera) Giappone 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Johnson Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Kihira Giappone (bandiera) Giappone 0 0+1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Maeda Giappone (bandiera) Giappone 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Makiuchi Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 1[2] 0 0 0 0 6
Odom Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 6
Rodriguez Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 0 0 0 1[3] 0 0 0 0 6
Shimizu Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 6
Signori Francia (bandiera) Francia 0 0 0 0 0 1[4] 0 0 0 0 6
Soumah Francia (bandiera) Francia 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Teeples Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 6
Tomizawa Giappone (bandiera) Giappone 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Washington Germania (bandiera) Germania 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6
Weil Germania (bandiera) Germania 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 6
Kimrin Svezia (bandiera) Svezia 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 4
Choi Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 0 0 0 0 0 0 0 0+1 0 3
Azuma Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Charret Francia (bandiera) Francia 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 2
Nakajima Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 2
Scott Germania (bandiera) Germania 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Yamanaka Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Team Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Team Giappone (bandiera) Giappone 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2
Team Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2

Passer rating

[modifica | modifica wikitesto]

La classifica tiene in considerazione soltanto i quarterback con almeno 10 lanci effettuati.

Giocatore Naz. G Att Comp Int Yds TD NFL NCAA
Tomizawa Giappone (bandiera) Giappone 2+1 33+20 19+14 0+0 295+140 2+2 113,33 156,10
Ballard Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 11 5 1 65 1 57,01 106,90
Ullrich Germania (bandiera) Germania 2+1 39+9 20+6 3+0 199+34 3+0 62,24 103,07
Durand Francia (bandiera) Francia 2+1 26+8 12+5 1+1 154+60 1+0 55,27 100,81
Takata Giappone (bandiera) Giappone 2+1 17+4 10+3 2+1 137+23 0+0 45,83 97,33
Zimmermann Germania (bandiera) Germania 2 14 7 0 73 0 65,48 93,80
Austin Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2+1 15+25 9+12 1+1 116+109 0+0 48,44 89,75
Haraldsson Svezia (bandiera) Svezia 2+1 32+22 17+8 0+0 167+64 1+0 64,66 88,34
de Sa Francia (bandiera) Francia 1+1 5+8 1+2 0+0 4+17 0+0 39,58 36,65
Cotten Svezia (bandiera) Svezia 1+1 2+8 0+3 0+1 0+30 0+0 0,00 35,20
Kim Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 2+1 23+9 5+2 1+0 57+12 0+0 26,56 33,74
Namiki Giappone (bandiera) Giappone 2 4 2 0 27 1
Nakajima Giappone (bandiera) Giappone 0+1 0+1 0+0 0+0 0+0 0+0


  1. ^ Endzone fumble recovery.
  2. ^ Fumble return.
  3. ^ Lateral.
  4. ^ Blocked punt return.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport