Campionati europei juniores di skeleton 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati europei juniores di skeleton 2020
Competizione Campionati europei juniores di skeleton
Sport Skeleton
Edizione
Organizzatore IBSF
Date 25 gennaio 2020
Luogo Bandiera della Germania Altenberg
Discipline 2
Impianto/i ENSO Eiskanal Altenberg
Vincitori
Singolo d. Bandiera della Russia A. Tararyčenkova
Singolo u. Bandiera della Germania F. Seibel
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Russia Russia 1 1 1 3
Bandiera della Germania Germania 1 0 1 2
Bandiera della Francia Francia 0 1 0 1
Cronologia della competizione

I Campionati europei juniores di skeleton 2020 sono stati terza edizione della rassegna europea juniores, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton. Si sono disputati il 25 gennaio 2020 ad Altenberg, in Germania, sulla pista ENSO Eiskanal. Sono stati assegnati i titoli nelle discipline del singolo femminile e maschile alle atlete e agli atleti che non avevano superato i 23 anni di età al 31 marzo 2020.

Come dalla precedente edizione, il campionato si disputò in un unico appuntamento nel formato gara nella gara in concomitanza con l'ultima tappa della Coppa Europa 2019/2020 e le relative graduatorie vennero estratte dalla suddetta gara di Coppa Europa.

Vincitori dei titoli sono stati la russa Alina Tararyčenkova nel singolo femminile, al suo secondo titolo dopo quello conquistato nell'edizione 2018, e il tedesco Felix Seibel in quello maschile.

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara è stata disputata il 25 gennaio 2020 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 14 atlete in rappresentanza di 7 differenti nazioni.[1]

Pos. Atlete Nazione Tempo Distacco
Alina Tararyčenkova Bandiera della Russia Russia 1'56"56
Agathe Bessard Bandiera della Francia Francia 1'56"67 +0"11
Stefanie Votz Bandiera della Germania Germania 1'57"70 +1"14
4 Dārta Zunte Bandiera della Lettonia Lettonia 1'58"71 +2"15
5 Sarah Wimmer Bandiera della Germania Germania 1'58"75 +2"19
Marija Surovceva Bandiera della Russia Russia 1'58"75 +2"19
7 Endija Tērauda Bandiera della Lettonia Lettonia 1'59"09 +2"53
8 Hanna Staub Bandiera della Germania Germania 1'59"34 +2"78
9 Julia Simmchen Bandiera della Germania Germania 1'59"43 +2"87
10 Alena Ljutikova Bandiera della Russia Russia 2'00"30 +3"74

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara è stata disputata il 25 gennaio 2020 nell'arco di due manches e hanno preso parte alla competizione 17 atleti in rappresentanza di 9 differenti nazioni.[2]

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Felix Seibel Bandiera della Germania Germania 1'53"02
Evgenij Rukosuev Bandiera della Russia Russia 1'53"15 +0"13
Vladislav Semenov Bandiera della Russia Russia 1'53"73 +0"71
4 Matt Weston Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1'54"27 +1"25
5 Ludwig Mannhardt Bandiera della Germania Germania 1'54"51 +1"49
6 Cedric Renner Bandiera della Germania Germania 1'54"63 +1"61
7 Stefan Röttig Bandiera della Germania Germania 1'54"70 +1"68
8 Krists Netlaus Bandiera della Lettonia Lettonia 1'54"74 +1"72
9 Alexander Schlintner Bandiera dell'Austria Austria 1'54"85 +1"83
10 Dmitrij Gizitdinov Bandiera della Russia Russia 1'55"64 +2"62
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Russia Russia 1 1 1 3
2 Bandiera della Germania Germania 1 0 1 2
3 Bandiera della Francia Francia 0 1 0 1
Totale 2 2 2 6
  1. ^ (EN) IBSF JECH Skeleton 2019/20 - Official results Skeleton Women (PDF), su ibsf.org, IBSF, 25 gennaio 2020 (archiviato il 28 gennaio 2020).
  2. ^ (EN) IBSF JECH Skeleton 2019/20 - Official results Skeleton Men (PDF), su ibsf.org, IBSF, 25 gennaio 2020 (archiviato il 28 gennaio 2020).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali