Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011 - 200 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gara dei 200 metri farfalla maschili degli europei di Stettino 2011 si è svolta il 10 dicembre 2011. Le batterie di qualificazione si sono disputate nella mattina e la finale nel pomeriggio.

Posizione Atleta Paese
Oro László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia
Bronzo Joe Roebuck Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna

Si sono qualificati per la finale un massimo di due atleti per nazione.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 1'51”82 2 5 Q
2 Joe Roebuck Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'53”12 3 9 Q
3 László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'53”51 4 4 Q
4 Bence Biczó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'53”74 2 4 Q
5 Paweł Korzeniowski Bandiera della Polonia Polonia 1'53”84 3 4 Q
6 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 1'53”85 3 3 Q
Velimir Stjepanović Bandiera della Serbia Serbia 1'53”85 4 6 Q
8 Dinko Jukić Bandiera dell'Austria Austria 1'53”91 4 5 Q
9 Dávid Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'53”94 3 6
10 Stefanos Dimitriadis Bandiera della Grecia Grecia 1'54”74 4 7 Q
11 Jordan Coelho Bandiera della Francia Francia 1'54”80 2 7 Q
12 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'55”02 3 5
13 Francesco Pavone Bandiera dell'Italia Italia 1'55”04 2 6
14 Gal Nevo Bandiera d'Israele Israele 1'55”49 2 1
15 Alon Mandel Bandiera d'Israele Israele 1'55”60 4 8
16 Duarte Rafael Mourao Bandiera del Portogallo Portogallo 1'55”86 4 3
17 Niccolò Beni Bandiera dell'Italia Italia 1'56”20 3 2
18 Robin Backhaus Bandiera della Germania Germania 1'56”22 2 2
19 Tom Siara Bandiera della Germania Germania 1'56”43 4 2
20 Michal Poprawa Bandiera della Polonia Polonia 1'56”61 2 0
21 Roberto Pavoni Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'56”97 4 1
22 Bernhard Wolf Bandiera dell'Austria Austria 1'58”37 3 0
23 Viktor Bromer Bandiera della Danimarca Danimarca 1'58”39 3 8
24 Stefano Iacobone Bandiera dell'Italia Italia 1'58”46 2 3
Norbert Trudman Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1'58”46 4 0
26 Andreas Vazaios Bandiera della Grecia Grecia 1'58”57 1 0
27 Bence Pulai Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'58”58 2 8
28 Jakub Maly Bandiera dell'Austria Austria 1'58”72 1 6
29 Chris Christensen Bandiera della Danimarca Danimarca 1'58”88 2 9
30 Alexandre Liess Bandiera della Svizzera Svizzera 1'58”91 3 1
31 Frans Johannessen Bandiera della Danimarca Danimarca 1'59”32 1 5
32 Nico Van Dijn Bandiera della Svizzera Svizzera 1'59”39 1 3
33 Avi Cohen Bandiera d'Israele Israele 1'59”79 1 7
34 Edgaras Stura Bandiera della Lituania Lituania 2'00”67 1 4
35 Simon Rabold Bandiera della Svizzera Svizzera 2'00”81 1 2
36 Arnaud Rondan Bandiera della Francia Francia 2'00”83 1 1
37 Zlatko Alić Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2'02”03 1 8
38 Yahor Dodaleu Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2'07”94 4 9
- Diogo Filipe Carvalho Bandiera del Portogallo Portogallo - 3 7 DNS
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia
1 László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'50”87 3
2 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 1'51”21 4
3 Joe Roebuck Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'51”62 5
4 Paweł Korzeniowski Bandiera della Polonia Polonia 1'51”71 2
5 Velimir Stjepanović Bandiera della Serbia Serbia 1'52”09 1
6 Bence Biczó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'53”22 6
7 Dinko Jukić Bandiera dell'Austria Austria 1'53”51 8
8 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 1'53”91 7
9 Jordan Coelho Bandiera della Francia Francia 1'55”17 9
10 Stefanos Dimitriadis Bandiera della Grecia Grecia 1'56”27 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto