Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011 - 200 metri dorso maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gara dei 200 metri dorso maschili degli europei di Stettino 2011 si è svolta l'8 dicembre 2011. Le batterie di qualificazione si sono disputate nella mattina e la finale nel pomeriggio.

Posizione Atleta Paese
Oro Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia
Argento Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna
Bronzo Péter Bernek Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Si sono qualificati per la finale un massimo di due atleti per nazione.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Péter Bernek Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'52”09 2 4 Q
2 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1'52”23 3 4 Q
3 Jan-Philip Glania Bandiera della Germania Germania 1'52”48 2 5 Q
4 Yakov Yan Toumarkin Bandiera d'Israele Israele 1'52”92 4 3 Q
5 Yannick Lebherz Bandiera della Germania Germania 1'53”28 4 5 Q
6 Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna 1'53”44 4 4 Q
7 Christian Diener Bandiera della Germania Germania 1'53”45 3 5
8 Dávid Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'54”06 2 6 Q
9 Matteo Milli Bandiera dell'Italia Italia 1'54”34 2 3 Q
10 Mikhail Zyagin Bandiera della Russia Russia 1'54”52 4 2 Q
11 Sergey Makov Bandiera della Russia Russia 1'55”22 4 6 Q
12 Olexandr Isakov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1'55”35 1 5
13 Lukas Räuftlin Bandiera della Svizzera Svizzera 1'55”36 3 3
14 Sebastian Stoss Bandiera dell'Austria Austria 1'55”71 4 8
15 Itai Chammha Bandiera d'Israele Israele 1'55”76 2 1
16 Yegor Lytvynkov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1'56”86 1 6
17 Vitaly Melnikov Bandiera della Russia Russia 1'57”25 3 6
David Gamburg Bandiera d'Israele Israele 1'57”25 3 1
19 Andreas Schiellerup Bandiera della Danimarca Danimarca 1'57”32 4 9
20 Andres Olvik Bandiera dell'Estonia Estonia 1'57”36 3 7
21 Martin Bandura Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'57”45 2 0
22 Jean François Schneiders Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 1'57”47 2 8
23 Mateusz Wysoczynski Bandiera della Polonia Polonia 1'57”72 4 7
24 Martin Zhelev Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1'57”95 3 9
25 Kvetoslav Svoboda Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'57”98 2 2
26 Jakub Kocar Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'58”20 2 7
27 Jonatan Kopelev Bandiera d'Israele Israele 1'58”37 4 1
28 Christopher Walker-Hebborn Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'58”70 1 1
29 Ante Cvitković Bandiera della Croazia Croazia 1'59”05 3 2
30 José Miguel Rando Galvez Bandiera della Spagna Spagna 1'59”22 3 0
31 Roberto Pavoni Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'59”31 1 2
32 Oleksandr Vasyl’yev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1'59”43 1 7
33 Matas Andriekus Bandiera della Lituania Lituania 1'59”54 4 0
34 Lavrans Veieroe Solli Bandiera della Norvegia Norvegia 1'59”57 3 8
35 Yegor Chornyy Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2'00”72 1 4
36 Konstantins Blohins Bandiera della Lettonia Lettonia 2'01”17 2 9
37 Boris Kirillov Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2'07”07 1 3
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia
1 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1'49”15 5
2 Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna 1'50”63 7
3 Péter Bernek Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'51”21 4
4 Jan-Philip Glania Bandiera della Germania Germania 1'51”50 3
5 Yakov Yan Toumarkin Bandiera d'Israele Israele 1'51”55 6
6 Olexandr Isakov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1'54”33 9
7 Yannick Lebherz Bandiera della Germania Germania 1'54”35 2
8 Sergey Makov Bandiera della Russia Russia 1'54”68 0
9 Mikhail Zvyagin Bandiera della Russia Russia 1'54”82 8
10 Matteo Milli Bandiera dell'Italia Italia 1'55”71 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto