Campionati europei di nuoto 2010 - 50 metri rana femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli Europei di
Budapest 2010
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina del 14 agosto 2010, mentre la semifinale si è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 15 agosto 2010.

Posizione Atleta Paese
Oro Julija Efimova Bandiera della Russia Russia
Argento Kate Haywood Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bronzo Jennie Johansson Bandiera della Svezia Svezia

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 29"80 Jessica Hardy
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
7 agosto 2009
Bandiera degli Stati Uniti Federal Way, Stati Uniti
Record europeo 30"09 Julija Efimova
Bandiera della Russia Russia
2 agosto 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record dei campionati 31"08 Janne Schaefer
Bandiera della Germania Germania
24 marzo 2008
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven, Paesi Bassi

Durante la competizione sono stati migliorati i seguenti record:

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
14 agosto 6ª batteria Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 30"54 Record dei campionati
14 agosto 2ª semifinale Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 30"32 Record dei campionati
15 agosto Finale Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 30"29 Record dei campionati

Risultati batterie

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 30.54 6 4 Record dei campionati
2 Kate Haywood Bandiera del Regno Unito Regno Unito 31.43 4 3
3 Moniek Nijhuis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 31.64 6 5
4 Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 31.75 5 3
5 Kim Janssens Bandiera del Belgio Belgio 31.82 6 3
6 Jennie Johansson Bandiera della Svezia Svezia 31.83 4 4
7 Rebecca Ejdervik Bandiera della Svezia Svezia 31.88 5 2
8 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 31.90 4 5
9 Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31.95 4 7
10 Stephanie Spahn Bandiera della Svizzera Svizzera 32.04 4 2
11 Rikke Møller Pedersen Bandiera della Danimarca Danimarca 32.10 6 2
12 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 32.17 6 1
13 Angeliki Exarchou Bandiera della Grecia Grecia 32.18 4 6
14 Krisztina Kovacs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 32.22 3 6
15 Helena Pikhartova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 32.24 6 7
16 Rebecca Ajulubushell Bandiera del Regno Unito Regno Unito 32.27 5 4
17 Jane Trepp Bandiera dell'Estonia Estonia 32.39 1 3
18 Michela Guzzetti Bandiera dell'Italia Italia 32.46 6 6
19 Lysistrati Halkides Bandiera della Grecia Grecia 32.47 5 1
20 Paulina Zachoszcz Bandiera della Polonia Polonia 32.50 5 7
21 Katja Lehtonen Bandiera della Finlandia Finlandia 32.97 4 8
22 Kristyna Kolarova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 33.08 5 8
23 Zuzana Mimovicova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 33.12 2 4
24 Buse Guenaydin Bandiera della Turchia Turchia 33.28 3 2
25 Anastasia Christoforou Bandiera di Cipro Cipro 33.36 3 5
26 Cecilia Czifra Bandiera dell'Ungheria Ungheria 33.64 1 4
27 Louise Jansen Bandiera della Danimarca Danimarca 33.66 3 4
28 Agnieszka Ostrowska Bandiera della Polonia Polonia 33.79 3 7
29 Yuliya Banach Bandiera d'Israele Israele 33.97 3 1
30 Anastasia Chaun Bandiera della Russia Russia 34.07 3 3
31 Anastasia Korotkov Bandiera d'Israele Israele 34.10 2 7
32 Jovana Bogdanovic Bandiera della Serbia Serbia 34.27 2 3
33 Borbala Boszormenyi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 34.50 2 6
34 Raminta Dvarishkyte Bandiera della Lituania Lituania 34.53 2 2
35 Karen Vapper Bandiera dell'Estonia Estonia 34.56 1 5
36 Judit Cseho Bandiera dell'Ungheria Ungheria 34.64 2 5
Sara Nordenstam Bandiera della Norvegia Norvegia non partita
Chiara Boggiatto Bandiera dell'Italia Italia non partita
Dorothea Brandt Bandiera della Germania Germania non partita
Joline Höstman Bandiera della Svezia Svezia non partita
Pos. Atleta Nazionalità Batteria Corsia Tempo Note
1 Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 2 4 30.32 Record dei campionati
2 Kate Haywood Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 4 31.24
3 Moniek Nijhuis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 5 31.25
4 Jennie Johansson Bandiera della Svezia Svezia 1 3 31.40
5 Kim Janssens Bandiera del Belgio Belgio 2 3 31.55
6 Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 1 5 31.63
7 Rebecca Ejdervik Bandiera della Svezia Svezia 2 6 31.77
8 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 1 6 31.81
9 Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 2 31.84
10 Rebecca Ajulubushell Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 8 31.91
11 Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia 1 7 31.95
11 Helena Pikhartova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 8 31.95
13 Rikke Møller Pedersen Bandiera della Danimarca Danimarca 2 7 31.98
14 Angeliki Exarchou Bandiera della Grecia Grecia 2 1 32.05
15 Stephanie Spahn Bandiera della Svizzera Svizzera 1 2 32.11
16 Krisztina Kovacs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 1 32.24
Pos. Atleta Nazionalità Corsia Tempo Note
Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 4 30.29 Record dei campionati
Kate Haywood Bandiera del Regno Unito Regno Unito 5 31.12
Jennie Johansson Bandiera della Svezia Svezia 6 31.24
4 Moniek Nijhuis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3 31.41
5 Kim Janssens Bandiera del Belgio Belgio 2 31.74
6 Caroline Ruhnau Bandiera della Germania Germania 7 31.84
7 Valentina Artemyeva Bandiera della Russia Russia 8 31.93
8 Rebecca Ejdervik Bandiera della Svezia Svezia 1 32.18

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 15 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  • Risultati semifinale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 15 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 21 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto