Vai al contenuto

Campionati del mondo di ciclocross 2023 - Gara maschile Elite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paesi Bassi (bandiera) Gara maschile Elite 2023
Edizione73ª
Data5 febbraio
PartenzaHoogerheide
ArrivoHoogerheide
Percorso32,15 km
Tempo1h07'20"
Media28,645 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Fayetteville 2022Tábor 2024

La settantatreesima edizione della gara maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclocross 2023 si svolse il 5 febbraio 2023 con partenza ed arrivo a Hoogerheide, nei Paesi Bassi, su un percorso iniziale di 150 m più un circuito di 3,2 km da ripetere 10 volte per un totale di 32,15 km. La vittoria fu appannaggio del neerlandese Mathieu van der Poel, il quale terminò la gara in 1h07'20", alla media di 28,645 km/h, precedendo i belgi Wout Van Aert ed Eli Iserbyt[1].

Partenza con 40 ciclisti[2], dei quali 31 portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
2-3 GBR Regno Unito (bandiera) Gran Bretagna
4-12 BEL Belgio (bandiera) Belgio
16 USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
17 CAN Canada (bandiera) Canada
18-21 FRA Francia (bandiera) Francia
22-28 NED Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
31, 32-34 SUI Svizzera (bandiera) Svizzera
35-36 ESP Spagna (bandiera) Spagna
37-38 CZE Rep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca
N. Cod. Squadra
40 GER Germania (bandiera) Germania
42 CRC Costa Rica (bandiera) Costa Rica
43 COL Colombia (bandiera) Colombia
44 ITA Italia (bandiera) Italia
48 ROU Romania (bandiera) Romania
49 JPN Giappone (bandiera) Giappone
50 POL Polonia (bandiera) Polonia
51 AUT Austria (bandiera) Austria
52 SWE Svezia (bandiera) Svezia

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Mathieu van der Poel Paesi Bassi 1h07'20"
2 Belgio (bandiera) Wout Van Aert Belgio s.t.
3 Belgio (bandiera) Eli Iserbyt Belgio a 12"
4 Paesi Bassi (bandiera) Lars van der Haar Paesi Bassi a 13"
5 Belgio (bandiera) Michael Vanthourenhout Belgio a 46"
6 Belgio (bandiera) Gerben Kuypers Belgio a 54"
7 Belgio (bandiera) Niels Vandeputte Belgio a 57"
8 Belgio (bandiera) Laurens Sweeck Belgio a 59"
9 Regno Unito (bandiera) Cameron Mason Gran Bretagna a 1'08"
10 Francia (bandiera) Clément Venturini Francia a 1'30"
  1. ^ Risultati ufficiali (PDF), su chronorace.blob.core.windows.net.
  2. ^ (EN) Lista di partenza (PDF), su chronorace.blob.core.windows.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo