Camparini Gioielli Cup 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Camparini Gioielli Cup 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
FinalistaBandiera della Spagna Pablo Andújar
Punteggio6–0, 7–6(1)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Camparini Gioielli Cup 2010.

Il singolare del Camparini Gioielli Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Paolo Lorenzi era il detentore del titolo, ma quest'anno ha partecipato al Torneo di Wimbledon.

Carlos Berlocq ha battuto in finale 6–0, 7–6(1) Pablo Andújar.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Thiago Alves (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Josselin Ouanna (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Romania Adrian Ungur 0 4
Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 7
7 Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 1 0 5 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 0 6(1)
5 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia F Volandri 7 6
Q  Bandiera dell'Austria M Slanar 5 4 1  Bandiera dell'Italia F Volandri 7 6
 Bandiera della Francia J Veigy 6 6  Bandiera della Francia J Veigy 63 3
SE  Bandiera della Romania M Copil 2 0 1  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 2 0
 Bandiera del Marocco R El Amrani 2 6 65  Bandiera della Romania A Ungur 3 6 6
 Bandiera della Romania A Ungur 6 3 7  Bandiera della Romania A Ungur 6 6
WC  Bandiera dell'Italia F Gaio 6 4 7 WC  Bandiera dell'Italia F Gaio 1 4
8  Bandiera della Francia J Ouanna 4 6 66  Bandiera della Romania A Ungur 0 4
4  Bandiera dell'Italia S Bolelli 2 1  Bandiera dell'Argentina C Berlocq 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq 6 6  Bandiera dell'Argentina C Berlocq 6 6
Q  Bandiera del Brasile R Hocevar 7 7 Q  Bandiera del Brasile R Hocevar 1 1
SE  Bandiera dell'Argentina F Bagnis 5 62  Bandiera dell'Argentina C Berlocq 6 7
 Bandiera del Cile P Capdeville 1 6 6  Bandiera del Cile P Capdeville 1 62
 Bandiera degli Stati Uniti A Bogomolov 6 4 3  Bandiera del Cile P Capdeville 6 6
 Bandiera dell'Austria P Oswald 6 4 3 6  Bandiera degli Stati Uniti K Kim 1 2
6  Bandiera degli Stati Uniti K Kim 2 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 7
 Bandiera di Monaco B Balleret 1 65 7  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 6
 Bandiera dell'Italia A di Mauro 6 3 r  Bandiera dell'Argentina D Junqueira 3 1
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira 4 6 7  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6(1) 6 7
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 4 4 3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 7 2 63
WC  Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 6 WC  Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 4 4
 Bandiera del Brasile J Silva 2 3 3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 4 6 6
3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 6 6 7  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 1 0
5  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6 5  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6
Q  Bandiera dell'Italia A Brizzi 4 2 5  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6
 Bandiera della Francia L Recouderc 4 0  Bandiera del Canada P Polansky 4 3
 Bandiera del Canada P Polansky 6 6 5  Bandiera della Spagna P Andújar 3 6 6
WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 4 7 7 WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 6 4 4
WC  Bandiera dell'Italia D Giorgini 6 65 65 WC  Bandiera dell'Italia T Fabbiano 6 7
Q  Bandiera dell'Italia W Trusendi 4 2 2  Bandiera del Brasile T Alves 3 66
2  Bandiera del Brasile T Alves 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis