Camparini Gioielli Cup 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Camparini Gioielli Cup 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Olivier Patience
FinalistaBandiera della Spagna Félix Mantilla
Punteggio6(6)–7, 6-1, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Camparini Gioielli Cup 2007.

Il singolare del torneo di tennis Camparini Gioielli Cup 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Olivier Patience che ha battuto in finale Félix Mantilla 6(6)–7, 6-1, 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Olivier Patience (Campione)
  3. Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro (secondo turno)
  1. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Stefano Galvani (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas (secondo turno)
  4. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Francia Olivier Patience 66 6 7
Bandiera della Spagna Félix Mantilla 7 1 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 6
 Bandiera del Brasile André Ghem 2 1 1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 6
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 7  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 2 3
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 3 5 1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 6 6
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 64 6
7  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 6 6 7  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 3 7 4
 Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 3 3
4  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 4 6 6  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 4 1 4  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 1R
 Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 4
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 3 4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 7 7  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 1 4
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 62 5  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 4
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 6
6  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 3 7
 Bandiera del Belgio Steve Darcis 4 6 5 8  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 4 4
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 2 4 8  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 3 0
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 7 6  Bandiera della Spagna Marc López 1 0R
 Bandiera della Francia Jordane Doble 65 3  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 4 0
 Bandiera della Spagna Marc López 4 6 6  Bandiera della Spagna Marc López 6 6
3  Bandiera della Francia M Montcourt 6 4 2 8  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 3 4
5  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 6 7 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 1 65 5  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 62 1
 Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 6  Bandiera della Romania Victor Hănescu 7 6
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti 1 4  Bandiera della Romania Victor Hănescu 4 2
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 6 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 3 3  Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 2 3
2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6(1) 6 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 6
 Bandiera della Germania Tobias Clemens 1 7 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis