Caloundra International 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caloundra International 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Peter Luczak
Bandiera dell'Australia Shannon Nettle
FinalistiBandiera dell'Australia Robert Smeets
Bandiera della Serbia Aleksandar Vlaski
Punteggio6(4)–7, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Caloundra International 2005.

Il doppio del torneo di tennis Caloundra International 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Peter Luczak e Shannon Nettle che hanno battuto in finale Robert Smeets e Aleksandar Vlaski 6(4)–7, 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Robert Smeets / Bandiera della Serbia Aleksandar Vlaski (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Rameez Junaid / Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Ivo Klec / Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík (primo turno)
  2. Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen / Bandiera della Romania Horia Tecău (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Robert Smeets
 Bandiera della Serbia A Vlaski
6 6
 Bandiera dell'Australia Patrick Jozwik
 Bandiera dell'Australia Andrew Roberts
3 4 1  Bandiera dell'Australia Robert Smeets
 Bandiera della Serbia A Vlaski
6 6
 Bandiera dell'Irlanda Kevin Sorensen
 Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen
6 6  Bandiera dell'Irlanda Kevin Sorensen
 Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen
2 1
 Bandiera degli Stati Uniti Lesley Joseph
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
3 4 1  Bandiera dell'Australia Robert Smeets
 Bandiera della Serbia A Vlaski
6 6
4  Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 6  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera dell'Australia Andrew Coelho
4 3
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
 Bandiera del Giappone N Sugiyama
0 1 4  Bandiera della Nuova Zelanda Mark Nielsen
 Bandiera della Romania Horia Tecău
6 0R
 Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera dell'Australia Andrew Coelho
6 6  Bandiera dell'Australia Carsten Ball
 Bandiera dell'Australia Andrew Coelho
3 0
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
0 0 1  Bandiera dell'Australia Robert Smeets
 Bandiera della Serbia A Vlaski
7 4 2
 Bandiera dell'Australia Sadik Kadir
 Bandiera dell'Australia Marc Kimmich
3 6 7  Bandiera dell'Australia Peter Luczak
 Bandiera dell'Australia Shannon Nettle
64 6 6
 Bandiera dell'Australia Robert Haybittel
 Bandiera dell'Australia David Jeflea
6 1 5  Bandiera dell'Australia Sadik Kadir
 Bandiera dell'Australia Marc Kimmich
4 4
 Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Joel Kerley
4 6 6  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Joel Kerley
6 6
3  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík
6 3 2  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera dell'Australia Joel Kerley
1 6 3
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak
 Bandiera dell'Australia Shannon Nettle
6 6  Bandiera dell'Australia Peter Luczak
 Bandiera dell'Australia Shannon Nettle
6 2 6
 Bandiera dell'Australia Alun Jones
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
4 3  Bandiera dell'Australia Peter Luczak
 Bandiera dell'Australia Shannon Nettle
6 6
2  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
6 6 2  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
2 3
 Bandiera della Finlandia Timo Nieminen
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja
1 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis