Caesar & Imperial Cup 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caesar & Imperial Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Polonia Paula Kania
FinalistaBandiera del Kazakistan Zarina Dijas
Punteggio6–1, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Caesar & Imperial Cup 2013.

Zheng Saisai era la detentore del titolo, ma quest'anno ha partecipato al Nanjing Ladies Open 2013.

Il singolare del torneo di tennis Caesar & Imperial Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Paula Kania che ha battuto in finale Zarina Dijas 6–1, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (Secondo turno; ritiro)
  2. Bandiera della Germania Dinah Pfizenmaier (secondo turno)
  3. Bandiera della Thailandia Luksika Kumkhum (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck (semifinali)
  1. Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova (quarti di finale)
  4. Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
8 Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 77 6
4 Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 65 0 8 Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 1 3
  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 4 3   Bandiera della Polonia Paula Kania 6 6
  Bandiera della Polonia Paula Kania 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone K Nara 6 6
   Bandiera della Cina Y Zhao 4 0 1  Bandiera del Giappone K Nara
   Bandiera del Giappone M Tanaka 5  Bandiera del Giappone M Tanaka w/o
   Bandiera della Russia V Solov'ëva 3r  Bandiera del Giappone M Tanaka 6 0 1
WC  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan 3 1 8  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 1 6 6
   Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove 4 1
Q  Bandiera di Hong Kong H-c Wu 1 1 8  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 6 6
8  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 6 6 8  Bandiera del Kazakistan Z Dijas 77 6
4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6 4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 65 0
Q  Bandiera del Giappone K Takahata 2 3 4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6
   Bandiera del Giappone E Takao 4 2  Bandiera di Hong Kong L Zhang 3 3
   Bandiera di Hong Kong L Zhang 6 6 4  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 7 6
   Bandiera di Taipei Cinese P-c Lee 3 4 7  Bandiera della Russia E Byčkova 5 2
WC  Bandiera di Taipei Cinese H-c Lee 6 6 WC  Bandiera di Taipei Cinese H-c Lee 2 3
Q  Bandiera del Giappone A Yamasoto 4 4 7  Bandiera della Russia E Byčkova 6 6
7  Bandiera della Russia E Byčkova 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Belgio A-S Mestach 5 4
   Bandiera del Giappone M Eguchi 7 6  Bandiera del Giappone M Eguchi 1 2
WC  Bandiera di Taipei Cinese C-w Hsu 2 0  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6
   Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 4 0r
   Bandiera della Cina Z Yang 5 2  Bandiera dell'Italia G Barbieri 3 6 4
   Bandiera di Taipei Cinese Y-h Lee 7 6  Bandiera di Taipei Cinese Y-h Lee 2 1
   Bandiera dell'Italia G Barbieri 6 6  Bandiera dell'Italia G Barbieri 6 6
3  Bandiera della Thailandia L Kumkhum 4 4  Bandiera dell'Italia G Barbieri 4 3
6  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 6 6  Bandiera della Polonia P Kania 6 6
Q  Bandiera di Hong Kong K Ip 4 1 6  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 4 6 78
   Bandiera dell'India A Raina 3 3  Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu 6 2 66
   Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 5 4
   Bandiera della Polonia P Kania 6 3  Bandiera della Polonia P Kania 7 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese T-f Juan 1 0r  Bandiera della Polonia P Kania 6 6
   Bandiera di Taipei Cinese C-w Chan 5 5 2  Bandiera della Germania D Pfizenmaier 3 2
2  Bandiera della Germania D Pfizenmaier 7 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis