Coordinate: 46°14′11.65″N 15°18′33.28″E

Bukovžlak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bukovžlak
insediamento
(SL) Bukovžlak (DE) Buchenschlag
Bukovžlak – Veduta
Bukovžlak – Veduta
Cartolina raffigurante il castello del 1905
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaSavinjska
ComuneCelje (comune)
Territorio
Coordinate46°14′11.65″N 15°18′33.28″E
Altitudine264 m s.l.m.
Superficie3 km²
Abitanti387 (2016)
Densità129 ab./km²
Altre informazioni
LingueSloveno
Cod. postale3221
Fuso orarioUTC+1
TargaCE
Provincia storicaStiria
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Bukovžlak
Bukovžlak

Bukovžlak (pronuncia [ˈbuːkɔʒlak]) è un insediamento (naselje) di 387 abitanti, della municipalità di Celje nella regione statistica della Savinjska in Slovenia.

L'area faceva tradizionalmente parte della regione storica della Stiria, ora invece è inglobata nella regione della Savinjska.

In passato, l'area era di proprietà della nobiltà Teharje. Il castello di Bežigrad, che si trovava al di sopra della confluenza del fiume Voglajna con il fiume Ložnica, è stato menzionato per la prima volta nel 1666. Il maniero fu saccheggiato dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale e poi riconquistato dall'esercito jugoslavo alla fine della guerra. Fu distrutto definitivamente nel 1981.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia