Budapest Challenger 2 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Challenger 2 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera della Germania Philipp Petzschner
Bandiera della Germania Lars Übel
Punteggio6-3, 5-7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2 2005.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Philipp Petzschner e Lars Übel 6-3, 5-7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Adam Kellner
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
2 2 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
6 6  Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
3 4
 Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
3 2 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
4  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6 4  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 2
 Bandiera della Slovacchia Frantisek Polyak
 Bandiera dell'Ungheria László Tóth
1 2 4  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
W-O
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Carry
 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
6 6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Carry
 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
0 2 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 5 6
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki
6 6 2  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera della Germania Lars Übel
3 7 3
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
3 3  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki
6 5 2
3  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
6 7 3  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
3 7 6
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Michal Varsányi
4 6(0) 3  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
1 3
 Bandiera della Slovenia Bostjan Osabnik
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja
6 6 2  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Balázs
 Bandiera dell'Ungheria Denes Lukacs
3 2  Bandiera della Slovenia Bostjan Osabnik
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja
7 4 2
2  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 6 2  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera della Germania Lars Übel
5 6 6
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera della Polonia Adam Chadaj
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis