Budapest Challenger 2 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Challenger 2 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ungheria Gábor Köves
Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2 1998.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Gábor Köves e Thomas Strengberger che hanno battuto in finale Leoš Friedl e Radek Štěpánek 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
4 6 7
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 3 6 1  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera del Belgio C Rochus
6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera del Belgio C Rochus
3 4
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
 Bandiera della Spagna Alberto Martín
1 4 1  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
6 5 6
4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
3 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
4 7 7
 Bandiera dell'Argentina J-M Arnedo
 Bandiera dell'Argentina Pablo Bianchi
6 4 3 4  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
6 6
 Bandiera della Francia Olivier Tauma
 Bandiera della Francia G Zavialoff
3 3  Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
4 4
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
3 6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
6 3 3  Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
4 4
3  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Karoly Gyorgy
 Bandiera dell'Ungheria Tamas Gyorgy
3 7 0 3  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
2 1
 Bandiera dell'Ungheria Miklos Jancso
 Bandiera dell'Ungheria Gabor Jaross
7 6 2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Böröczky
 Bandiera dell'Ungheria Balazs Vaci
6 4  Bandiera dell'Ungheria Miklos Jancso
 Bandiera dell'Ungheria Gabor Jaross
2 7 4
2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 7 2  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 5 6
 Bandiera dell'Ungheria Laszlo Fono
 Bandiera dell'Ungheria Balazs Veress
1 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis