Budaors Clay Court Championships 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budaors Clay Court Championships 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Amir Hadad
Bandiera d'Israele Harel Levy
FinalistiBandiera della Polonia Adam Chadaj
Bandiera della Francia Stéphane Robert
Punteggio6-4, 6(8)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Budaors Clay Court Championships 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Amir Hadad e Harel Levy che hanno battuto in finale Adam Chadaj e Stéphane Robert 6-4, 6(8)–7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Amir Hadad / Bandiera d'Israele Harel Levy (Campioni)
  2. Bandiera della Grecia Niko Karagiannis / Bandiera della Romania Gabriel Moraru (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
3 65 1  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
6 6
 Bandiera della Finlandia Lassi Ketola
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6  Bandiera della Finlandia Lassi Ketola
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
4 4
 Bandiera dell'Ungheria Laszlo Fono
 Bandiera dell'Ungheria Marton Ott
1 4 1  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
6 7
4  Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru
7 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl
2 5
 Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg
 Bandiera dell'Austria Zbynek Mlynarik
5 1 4  Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru
4 5
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl
6 6  Bandiera della Grecia V Mazarakis
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl
6 7
 Bandiera del Brasile Lenoir Ramos
 Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka
2 1 1  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
4 7 3
 Bandiera dell'Ungheria Adam Kellner
 Bandiera dell'Ungheria Denes Lukacs
6 6 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 68 6
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Böröczky
 Bandiera dell'Ungheria László Tóth
1 0  Bandiera dell'Ungheria Adam Kellner
 Bandiera dell'Ungheria Denes Lukacs
5 2
3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
3 6 6 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
7 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Balázs
 Bandiera dell'Ungheria Bence-Gyula Toth
6 0 2 3  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
7 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
1 1
 Bandiera dell'Ungheria Gyorgy Balazs
 Bandiera dell'Ungheria Sebo Kiss
68 4  Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
6 4 1
2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Daniel Gagan
 Bandiera dell'Ungheria Peter Hatala
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis