Brest Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brest Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
FinalistiBandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
Bandiera del Sudafrica Piet Norval
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brest Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Brest Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio del Brest Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte dell'ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Martin Damm e Ģirts Dzelde. In finale hanno sconfitto la coppia formata da Wayne Ferreira e Piet Norval con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso / Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Brian Garrow / Bandiera della Nigeria Nduka Odizor (primo turno)
  1. Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger / Bandiera dell'Australia Simon Youl (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson / Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 4
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
6 6  Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
7 6  Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
4 7 4
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
6 2  Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
2 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
6 3 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
6 6
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
3 6 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
4 7 1
 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
6 6 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
6 6 6
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
7 2 2  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Piet Norval
4 4
Q  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
6 4 6 Q  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
6 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
3 6 2 Q  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Richard Krajicek
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
3 4 3  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
3 3
3  Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
6 6 Q  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
6 7
WC  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 6 WC  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
4 6
 Bandiera d'Israele Gilad Bloom
 Bandiera degli Stati Uniti Alexis Hombrecher
4 4 WC  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 6 7
 Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
6 6  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
7 3 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Brian Garrow
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis