Brasilia Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brasilia Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Jean-Philippe Fleurian
Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
FinalistiBandiera d'Israele Noam Behr
Bandiera d'Israele Lior Mor
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasilia Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Brasilia Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jean-Philippe Fleurian e Nicolás Pereira che hanno battuto in finale Noam Behr e Lior Mor 7-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
7 6
1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 4  Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
4 4
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Lior Mor
7 6  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Lior Mor
6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Brasile Eduardo Gordilho
5 1  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Lior Mor
6 6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
4 7 6
 Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
3 3 4  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
7 7
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 4 6  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
5 6
 Bandiera del Brasile R Brostowicz
 Bandiera del Brasile André Sá
1 6 3  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Lior Mor
6 2
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
6 6 2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
7 6
 Bandiera del Brasile Egberto Caldas
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
3 2  Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
6 6 6
 Bandiera dell'India Gaurav Natekar
 Bandiera dell'India Leander Paes
7 6  Bandiera dell'India Gaurav Natekar
 Bandiera dell'India Leander Paes
1 7 3
3  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
6 3  Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
6 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
6 6 2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
7 6 6
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
1 3  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
5 2
2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
7 6 2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera del Venezuela Nicolás Pereira
7 6
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
 Bandiera della Francia Daniel Courcol
6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis