Brașov Challenger 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brașov Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo
FinalistaBandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio2-6, 6-1, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brașov Challenger 2002.

Il singolare del torneo di tennis Brașov Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Rubén Ramírez Hidalgo che ha battuto in finale Lovro Zovko 2-6, 6-1, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Marc López (primo turno)
  4. Bandiera della Romania Gabriel Trifu (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (Campione)
  3. Bandiera della Croazia Lovro Zovko (finale)
  4. Bandiera della Romania Victor Hănescu (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 2 6 7
7 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 1 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 7 6
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 65 4 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 64 7
 Bandiera della Grecia K Economidis 6 6  Bandiera della Grecia K Economidis 3 7 65
 Bandiera della Germania Tobias Raab 2 2 1  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 4 0
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 7 7 7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 5 610  Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 7 1 4
7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 4 7 6 7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 62 6 6
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 5 4 7  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 6 6 5  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 2 1
4  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 2 2  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 7 6
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 7  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 65 0
 Bandiera della Spagna Juan Giner 4 64  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 4 7 3
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 7 5  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 5 6
 Bandiera della Germania G-A Corches 2 63  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 6 4 3
5  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 7 6 5  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 3 6 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 62 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 66 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 2 7 2 8  Bandiera della Romania Victor Hănescu 1 6 3
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 0 6
 Bandiera della Romania Victor Crivoi 4 2  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 2 2
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 6  Bandiera della Germania Markus Hantschk 6 6
 Bandiera della Romania A Apostu-Efremov 5 2  Bandiera della Germania Markus Hantschk 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 1 6  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 4 1
3  Bandiera della Spagna Marc López 1 6 4  Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 4 2
6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 64 6 6
 Bandiera della Germania Marius Zay 3 2 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 3 6  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 3 2
 Bandiera della Germania Jens Knippschild 3 6 1 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera della Germania Christopher Kas 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 3 2
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev 2 2  Bandiera della Germania Christopher Kas 4 6 3
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 4 6
2  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis