Bozza:Campionato europeo di calcio Under-21 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato europeo di calcio Under-21 2025
2025 UEFA Under-21 Championship
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato europeo di calcio Under-21
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore UEFA
Date dal 12 giugno 2025
al 29 giugno 2025
Luogo Bandiera della Slovacchia Slovacchia (8 città)
Partecipanti 16 (53 alle qualificazioni)
Cronologia della competizione

Il Campionato europeo di calcio Under-21 2025 sarà la 25ª edizione del torneo. La fase finale si svolgerà in Slovacchia, già nazione ospitante dell'edizione 2000. Sarà la terza edizione con 16 partecipanti alla fase finale, che si svolgerà dal 12 al 29 giugno.

Scelta del paese ospitante

[modifica | modifica wikitesto]

Si svolgerà in Slovacchia, come deciso dalla UEFA

Come nell'edizione precedente, la formula del torneo prevede la partecipazione di 16 squadre, divise in quattro gironi da 4 squadre ciascuno, in cui accedono ai quarti di finale le prime due classificate

Bratislava Trnava Dunajská Streda Košice
Tehelné pole Stadio Anton Malatinský MOL Aréna Košická futbalová aréna
Capienza: 22 500 Capienza: 18 200 Capienza: 12 700 Capienza: 12 555
Campionato europeo di calcio Under-21 2025 (Slovacchia)
Žilina Trenčín Nitra Prešov
Štadión pod Dubňom Štadión Sihoť Stadio pod Zoborom Tatran Stadion
Capienza: 10 897 Capienza: 10 000 Capienza: 7 480 Capienza: in costruzione

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2023 Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale 2 (2000, 2017) Polonia 2017
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Le liste ufficiali, composte da ventitré giocatori (di cui tre portieri), erano da presentare entro 10 giorni dall'inizio della manifestazione.

Erano selezionabili solo i calciatori nati dopo il 1º gennaio 2002.

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]

Alla competizione hanno partecipato 16 squadre, divise in quattro gironi da quattro compagini. Hanno passato il turno, accedendo ai quarti di finale, le prime due classificate di ogni gruppo. Nel caso in cui due o più squadre si sono classificate a pari punti nello stesso girone, si sono utilizzati i seguenti criteri per determinare la posizione in classifica:[1]

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate

Se, dopo aver utilizzato i criteri precedenti, ancora due o più squadre fossero state in parità, sarebbero stati applicati nuovamente i criteri da 1 a 3 prendendo in considerazione gli scontri tra queste squadre rimanenti. In caso di ulteriore parità si sarebbero applicati i seguenti criteri:

  1. migliore differenza reti nell'intero girone;
  2. maggior numero di reti segnate nell'intero girone;
  3. più basso punteggio disciplinare (classifica fair play) calcolato così:
    1. ogni cartellino rosso diretto: +3 punti,
    2. ogni cartellino rosso da doppia ammonizione: +3 punti,
    3. ogni cartellino giallo: +1 punto,
  4. più alta posizione nel ranking UEFA Under-21 vigente al momento del sorteggio.

Se però due squadre, che avessero avuto gli stessi punti e lo stesso numero di goal segnati e subiti, si fossero affrontate nell'ultima giornata del girone e al termine dei tempi regolamentari si fossero trovate ancora in parità, con nessuna altra squadra del girone classificatasi a pari punti, si sarebbero effettuati i tiri di rigore tra le due squadre per determinarne la migliore classificata.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 0 0 0 0 0 0 +0
2. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 +0
2. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 +0
2. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 +0
2. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta non conosciuta 0 0 0 0 0 0 0 0
giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo quanto previsto dal regolamento, per tutti gli incontri della fase a eliminazione diretta, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si sono giocati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si è ricorso ai tiri di rigore.[1]

Quarti di finale Semifinali Finale
1A  
2C    
1C    
2A    
1B    
2D    
1D    
2B  

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

29 giugno 2025, ore CESTnon conosciuta Bandiera non conosciuta – Bandiera non conosciuta non conosciuta

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]


I seguenti premi sono stati assegnati alla fine del torneo:

  • Giocatore del torneo:
  • Miglior marcatore:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore regolamento