Boemondo
Aspetto
Boemondo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Origine e diffusione
[modifica | modifica wikitesto]Deriva dai germanici boiamund, baamund, boamud, baamont, baamund, composti dalle radici bojen ("Boi") e munda ("difesa", "protezione"). Significa "protettore dei Boi"[1]. Venne importato in Italia dai Normanni. La variante veneta è Bajamonte[2][3][4]. Altre varianti sono Buiamonte e Baiamonte, in latino di Boemundus, un significato alternativo è "uomo forte"[5].
Onomastico
[modifica | modifica wikitesto]L'onomastico si festeggia l'11 settembre, in memoria di san Boemondo[6].
Persone
[modifica | modifica wikitesto]- Boemondo d'Altavilla, figlio di Roberto il Guiscardo, principe di Taranto, successivamente nominato Principe d'Antiochia (1058-1111)
- Boemondo II d'Antiochia, principe di Antiochia (1108-1130)
- Boemondo III d'Antiochia, principe di Antiochia (1144-1201)
- Boemondo IV d'Antiochia, principe di Antiochia (1172-1233)
- Boemondo V d'Antiochia, principe di Antiochia, conte di Tripoli (m. 1252).
- Boemondo VI d'Antiochia, principe di Antiochia, conte di Tripoli (1237-1275)
- Boemondo VII d'Antiochia, principe di Antiochia nominale, conte di Tripoli (m. 19 ottobre 1287).
- Boemondo, duca di Puglia, presunto figlio di Guglielmo II d'Altavilla, re di Sicilia, secondo la testimonianza di Roberto di Torigny (la storiografia e le fonti accreditate danno invece Guglielmo II senza discendenza diretta[7])
- Boemondo I di Manoppello, conte normanno di Tarsia e Manoppello (m. 1157)[8][9].
- Boemondo II di Manoppello, conte normanno di Tarsia e Manoppello (m. 1169)[8] (succeduto a Boemondo di Tarsia, del quale, nonostante l'omonimia, non era parente[9]).
- Boemondo, signore del feudo di Oppido Mamertina dal 1266 al 1277, con il titolo di barone[10].
- Boemondo di Cariati (m. 1295), che, per il sostegno dato alla casa d'Angiò, fu decorato con il Cingolo Militare nel 1272[11].
- Bajamonte Tiepolo o Boemondo Tiepolo detto il Gran Cavaliere (Venezia, ... – Croazia, 1328), rivoluzionario veneziano.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Salvatore Carmelo Trovato, Studi linguistici in memoria di Giovanni Tropea pagina 214, Edizioni dell'Orso, 2009.
- ^ Agostino Sagredo, Sommario della storia della republica di Venezia capitolo XIII paragrafo 123 (TXT), su archive.org, 1887. URL consultato il 6 luglio 2009.
- ^ (EN) Francis Cotterell Hodgson, Venice in the thirteenth and fourteenth centuries; a sketch of Ventian history from the conquest of Constantinople to the accession of Michele Steno pagina 20 paragrafo 214, su ebooksread.com, 1910. URL consultato il 6 luglio 2009.
- ^ Angelo Bongioanni, Nomi e cognomi: Saggio di ricerche etimologiche e storiche pagina 50 (PDF), su massimofois.altervista.org. URL consultato il 6 luglio 2009.
- ^ (EN) R. Accademia della Crusca, Florence, Dizionario della lingua italiana pagina 608, su books.google.it, Harvard University Library, 1910. URL consultato l'8 dicembre 2009.
- ^ Boemondo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 maggio 2011.
- ^ Annkristin Schlichte, Der "gute" König: Wilhelm II. von Sizilien (1166 - 1189), Tübingen 2005. ISBN 3-484-82110-8 p. 267 e ss.
- ^ a b (EN) Medieval Lands
- ^ a b BOEMONDO di Tarsia , Dizionario biografico degli italiani, vol XI, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani
- ^ Messignadi - Quando sorge Messignadi? Archiviato il 16 luglio 2004 in Internet Archive.. URL consultato il 07/10/2009.
- ^ Paola - Città di San Francesco (msg: Lun Ott 08, 2007), forum dell'associazione "Gli amici di Paola". URL consultato il 07/10/2009.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Boemondo»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boemondo