Coordinate: 45°47′03.49″N 11°11′05.82″E

Bivacco Marzotto-Sacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bivacco Marzotto-Sacchi
Il bivacco Marzotto-Sacchi, alle Porte del Pasubio
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine1 940 m s.l.m.
LocalitàPorte del Pasubio
CatenaPrealpi Venete
Coordinate45°47′03.49″N 11°11′05.82″E
Dati generali
ProprietàClub Alpino Italiano, sezione di Schio
GestioneRenato Leonardi
Periodo di aperturada novembre a maggio
Capienza7 posti letto
Mappa di localizzazione
Map

Il bivacco Marzotto-Sacchi è un bivacco situato nel comune di Vallarsa (TN), alle Porte del Pasubio, nelle Prealpi Venete, a 1940 m s.l.m.

Il bivacco è stato voluto dalle famiglie dei due giovani Giuseppe Marzotto e Franco Sacchi, dopo la loro prematura morte.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il bivacco è situato appena sopra il rifugio Achille Papa, ed è aperto nella fase di chiusura del suddetto (nella stagione invernale). Il bivacco può ospitare 7 persone su due piani, ed è comprensivo di tavolo ma non di stufa.

  • Corno di Pasubio, 2141 m.
  • Soglio dell'Incudine.
  • Cimon del Soglio Rosso.
  • Monte Forni Alti.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]