Bengaluru Open 2017 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bengaluru Open 2017
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Mikhail Elgin
Bandiera dell'India Divij Sharan
FinalistiBandiera della Croazia Ivan Sabanov
Bandiera della Croazia Matej Sabanov
Punteggio6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bengaluru Open 2017.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Bengaluru Open 2017, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2017, si è giocato dal 20 al 25 novembre a Bangalore, in India.

In finale Mikhail Elgin e Sanam Singh hanno sconfitto Ivan e Matej Sabanov con il punteggio di 6–3, 6–0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Mikhail Elgin / Bandiera dell'India Divij Sharan (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Brydan Klein / Bandiera dell'Australia Marc Polmans (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'India Sriram Balaji / Bandiera dell'India Vishnu Vardhan (semifinale)
  2. Bandiera del Regno Unito Scott Clayton / Bandiera del Regno Unito Jonny O'Mara (primo turno)
  1. Bandiera dell'India Suraj Prabodh / Bandiera dell'India Nitin Kumar Sinha (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Kunal Anand / Bandiera dell'India Anvit Bendre (primo turno)
  1. Bandiera dell'India Chandril Sood / Bandiera dell'India Lakshit Sood (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Russia M Elgin
Bandiera dell'India D Sharan
5 6 [10]
  Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera del Regno Unito J Clarke
7 4 [5] 1 Bandiera della Russia M Elgin
Bandiera dell'India D Sharan
6 6
  Bandiera dell'India S Nagal
Bandiera della Svezia E Ymer
6 1 [10] Bandiera dell'India S Nagal
Bandiera della Svezia E Ymer
3 3
  Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
Bandiera dell'India VS Prashanth
4 6 [7] 1 Bandiera della Russia M Elgin
Bandiera dell'India D Sharan
6 4 [10]
3 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India V Vardhan
6 6 3 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India V Vardhan
4 6 [8]
Alt Bandiera della Spagna M Vilella Martínez
Bandiera della Spagna B Zapata Miralles
0 3 3 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India V Vardhan
6 6
Bandiera dell'India P Gunneswaran
Bandiera dell'India R Ramanathan
6 6 Bandiera dell'India P Gunneswaran
Bandiera dell'India R Ramanathan
3 3
WC Bandiera dell'India S Prabodh
Bandiera dell'India NK Sinha
2 2 1 Bandiera della Russia M Elgin
Bandiera dell'India D Sharan
6 6
  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Croazia A Pavić
6 6 Bandiera della Croazia I Sabanov
Bandiera della Croazia M Sabanov
3 0
  Bandiera della Spagna P Martínez
Bandiera della Spagna A Menéndez Maceiras
3 2   Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Croazia A Pavić
6 4 [10]
Bandiera del Kazakistan T Khabibulin
Bandiera del Kazakistan A Nedovyesov
6 4 [10]   Bandiera del Kazakistan T Khabibulin
Bandiera del Kazakistan A Nedovyesov
1 6 [7]
4 Bandiera del Regno Unito S Clayton
Bandiera del Regno Unito J O'Mara
4 6 [7]   Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Croazia A Pavić
63 4
Bandiera della Croazia I Sabanov
Bandiera della Croazia M Sabanov
63 6 [10]   Bandiera della Croazia I Sabanov
Bandiera della Croazia M Sabanov
77 6
WC Bandiera dell'India K Anand
Bandiera dell'India A Bendre
77 4 [7] Bandiera della Croazia I Sabanov
Bandiera della Croazia M Sabanov
6 2 [10]
WC Bandiera dell'India C Sood
Bandiera dell'India L Sood
2 5 2 Bandiera del Regno Unito B Klein
Bandiera dell'Australia M Polmans
1 6 [8]
2 Bandiera del Regno Unito B Klein
Bandiera dell'Australia M Polmans
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis