Belgrado Challenger 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Belgrado Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
FinalistiBandiera della Serbia Darko Madjarovski
Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Belgrado Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Belgrado Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Branislav Sekáč e Orest Tereščuk che hanno battuto in finale Darko Madjarovski e Janko Tipsarević 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera del Giappone Jun Kato
6 6
1  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
4 4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera del Giappone Jun Kato
6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
6 6  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
1 2
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
4 4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera del Giappone Jun Kato
4 7 3
4  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
6 6  Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
6 64 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
3 2 4  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
3 3
 Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
6 4 6  Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
1 6 4  Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
3 4
 Bandiera della Serbia Nikola Ciric
 Bandiera del Montenegro Goran Tošić
6 4 7 2  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
 Bandiera dell'Austria K Gruber
 Bandiera dell'Austria Martin Slanar
2 6 63  Bandiera della Serbia Nikola Ciric
 Bandiera del Montenegro Goran Tošić
6 6
3  Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 7 3  Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
3 4
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
2 5  Bandiera della Serbia Nikola Ciric
 Bandiera del Montenegro Goran Tošić
63 1
 Bandiera della Serbia Novak Đoković
 Bandiera della Serbia V Pavićević
7 7 2  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
7 6
 Bandiera dell'Austria Rafael Schaerf
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz
65 5  Bandiera della Serbia Novak Đoković
 Bandiera della Serbia V Pavićević
4 4
2  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6 2  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
 Bandiera della Serbia Dusan Mihailovic
 Bandiera della Serbia David Savic
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis