Bauer Cup 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bauer Cup 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Michael Berrer
FinalistaBandiera del Belgio Steve Darcis
Punteggio6-3, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bauer Cup 2005.

Il singolare del torneo di tennis Bauer Cup 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michael Berrer che ha battuto in finale Steve Darcis 6-3, 4-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Björn Phau (primo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Alexander Waske (quarti di finale)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Lars Burgsmüller (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Michael Berrer (Campione)
  3. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Steve Darcis (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 4 6
8 Bandiera del Belgio Steve Darcis 3 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 7
1  Bandiera della Germania Björn Phau 4 65  Bandiera della Croazia Lovro Zovko 4 4
 Bandiera della Germania M Zimmermann 6 6  Bandiera della Germania M Zimmermann 6 6
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 4 2  Bandiera della Germania M Zimmermann 3 1
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 4 7 7 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
 Bandiera della Germania Daniel Brands 6 65 66  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 1 3
6  Bandiera della Germania Michael Berrer 5 6 6 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 7 3 4 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 7 6
 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 7 4 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 66 0
4  Bandiera del Belgio Dick Norman 65 6 3  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 6 6
 Bandiera della Germania Torsten Popp 6 6  Bandiera della Germania Torsten Popp 3 1
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 1  Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv 2 68
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 7 4 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 6 7
 Bandiera del Canada F Niemeyer 63 6 0  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 6 6
7  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 7 64 7 7  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 4 4
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 63 7 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Belgio Steve Darcis 6 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 3 2 8  Bandiera del Belgio Steve Darcis 68 7 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 7 7  Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 7 65 4
 Bandiera della Germania A Tattermusch 69 69 8  Bandiera del Belgio Steve Darcis 7 6
 Bandiera dell'Italia Uros Vico 6 6 3  Bandiera della Germania Alexander Waske 62 4
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 3 1  Bandiera dell'Italia Uros Vico 7 4 4
3  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 6 3  Bandiera della Germania Alexander Waske 64 6 6
 Bandiera della Germania Aljoscha Thron 4 4 8  Bandiera del Belgio Steve Darcis 7 6
5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6 5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 5 4
 Bandiera della Germania Marco Zelch 0 2 5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 3 7
 Bandiera della Germania Tobias Summerer 6 7  Bandiera della Germania Tobias Summerer 4 6 64
 Bandiera della Germania S Rieschick 3 63 5  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 6
 Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg 6 6 2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 66 3
 Bandiera della Francia David Guez 4 1  Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg 3 2
2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 6 62 6 2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 2 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis