Basilica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Basilica – in araldica, per indicare l'ombrellone, o gonfalone (o anche padiglione, conopeo, o sinnicchio) papale.
  • Basilica – nell'antica Roma, edificio per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.
  • Basilica – nell'architettura cristiana, tipo architettonico di chiesa avente almeno tre navate.

Biologia e medicina

[modifica | modifica wikitesto]

Cattolicesimo

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]