Bartolo Gianturco
Aspetto
Bartolo Gianturco | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII, XXVIII, XXIX, XXX |
Gruppo parlamentare | Segretario dell'Ufficio di presidenza (XXVIII Legislatura) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
Bartolo Gianturco (Avigliano, 19 luglio 1891 – Roma, 4 marzo 1974) è stato un avvocato e politico italiano, deputato del Regno d'Italia dal 1924 al 1943.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 13 ottobre 1965[1]
— 13 ottobre 1965[1]
Pubblicazioni
[modifica | modifica wikitesto]Gianturco fu autore di diversi libri e saggi, tra cui:
- Istruzione ed educazione coloniale, Roma, Tip. della Camera dei Deputati, 1927, SBN BAS0245576.
- L'elemento psicologico del reato. La coscienza: concetto, contenuto e limiti, Bari, Giustizia nuova, 1971, SBN SBL0366070.
- Medaglie d'oro al valor militare della Basilicata, Potenza, Tip. Olita, 1972, SBN BRI0015131.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato, su quirinale.it. URL consultato il 2 maggio 2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolo Gianturco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Bartolo Gianturco, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Categorie:
- Avvocati italiani del XX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1891
- Morti nel 1974
- Nati il 19 luglio
- Morti il 4 marzo
- Nati ad Avigliano
- Morti a Roma
- Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXVIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXIX legislatura del Regno d'Italia
- Grandi Ufficiali OMRI
- Politici del Partito Nazionale Fascista
- Consiglieri nazionali della Camera dei fasci e delle corporazioni