Barcelona Sporting Club 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Barcelona Sporting Club.
Barcelona
Stagione 1989
Sport calcio
SquadraBarcelona SC
AllenatoreBandiera dell'Argentina Miguel Ángel Brindisi
PresidenteBandiera dell'Ecuador Octavio Hernández Valarezo
Serie AVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Janio Pinto (13 gol)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barcelona Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1989.

Brindisi sceglie Morales come portiere titolare;[1] tra i difensori spiccano Quiñónez,[2] Quinteros[3] e Montanero.[4] A centrocampo Galo Vásquez affianca Janio Pinto e Marcelo Hurtado.[5] Argüello[6] e Uquillas[7] sono i due attaccanti. Nella prima fase della Serie A il Barcelona si classifica secondo, due punti dietro all'El Nacional di Quito. Passato così alla fase finale, raggiunge il terzo posto nel gruppo 2 della seconda fase. Nel girone conclusivo risulta determinante il punto bonus, ottenuto nella prima fase, che permette al club di superare l'Emelec (13,5 punti, contro i 14 del Barcelona) e di vincere il titolo di campione d'Ecuador.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor ufficiale è Coca-Cola.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador P Walter Guerrero
Bandiera dell'Ecuador P Carlos Morales
Bandiera dell'Ecuador D Claudio Alcívar
Bandiera dell'Ecuador D Frank Granja
Bandiera dell'Ecuador D Julio Guzmán
Bandiera dell'Ecuador D Jimmy Izquierdo
Bandiera dell'Ecuador D Pablo Martínez
Bandiera dell'Ecuador D Jimmy Montanero
Bandiera dell'Ecuador D Raúl Noriega
Bandiera dell'Ecuador D Johnny Proaño
Bandiera dell'Ecuador D Hólger Quiñónez
Bandiera dell'Ecuador C Tulio Quinteros
Bandiera dell'Ecuador C José Gavica
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador C Marcelo Hurtado
Bandiera del Brasile C Janio Pinto
Bandiera dell'Ecuador C José Muñoz
Bandiera dell'Ecuador C Eduardo Smith
Bandiera dell'Ecuador C Galo Vásquez
Bandiera dell'Ecuador A Mauricio Argüello
Bandiera del Brasile A Aldomário Bittencourt
Bandiera dell'Ecuador A Jimmy Jiménez
Bandiera del Brasile A Magú
Bandiera dell'Ecuador A Luis Ordóñez
Bandiera dell'Ecuador A Manuel Uquillas
Bandiera dell'Ecuador A Carlos Valencia

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie A 52 42 17 17 8 54 36
Totale 52 42 17 17 8 54 36
  1. ^ Viteri, p. 19.
  2. ^ Viteri, p. 31.
  3. ^ Viteri, p. 29.
  4. ^ Viteri, p. 30.
  5. ^ Viteri, p. 51.
  6. ^ Viteri, p. 67.
  7. ^ Viteri, p. 68.
  • (ES) Mario Valdez, Historia del Barcelona S.C. El Ídolo 1925-2002, 2002.
  • (ES) Alfonso Herb Viteri, Pasión por el fútbol, Universidad Católica de Santiago de Guayaquil, 2007.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio