Baojun 510

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baojun 510
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Cina Baojun
Tipo principaleSUV
Produzionedal 2016
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4220 mm
Larghezza1740 mm
Altezza1615–1625 mm
Passo2550 mm
Altro
AssemblaggioLiuzhou, Guangxi
Stessa famigliaWuling Xingchi, Baojun RS-3
Auto similiMG GS

La Baojun 510 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Baojun dal 2016.[1]

Descrizione e storia

[modifica | modifica wikitesto]
Restyling 2019

Ha debuttato nel 2016 al salone di Guangzhou, con le vendite che sono iniziate nel mercato cinese nel 2017. Nella gamma del costruttore cinese, la vettura si posiziona sotto la 530/560.[2]

L'auto utilizza una piattaforma condivisa con la GM e già impiegata sulle Chevrolet Trax e Buick Encore di prima generazione. La meccanica segue lo schema tuttoavanti, con un motore 4 cilindri aspirato abbinato a una trasmissione manuale a 6 marce o automatico CVT.

È stato il crossover più venduto in Cina nel 2018 e anche l'auto più venduta da Baojun.[3] A giugno 2019, erano state vendute quasi 800.000 esemplari.

Retro Restyling 2019

Restyling 2019

[modifica | modifica wikitesto]

Nel luglio 2019 la 510 ha ricevuto un restyling con una nuova griglia anteriore, ma i cambiamenti più consistenti sono stati al posteriore con nuovi fanali e paraurti.

Alla fine del 2019 la Baojun ha introdotto l'RS-3 che doveva inizialmente sostituire la 510, ma visto che le vendite erano ancora buone, la RS-3 le è stata affiancata e venduta insieme.[4]

Nel 2020, la SAIC-GM-Wuling ha iniziato a esportare la 510 in America Latina rinominandola Chevrolet Groove.[5] Dalla fine del 2021 viene esportato anche in Medio Oriente e in Messico.[6]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili