Banja Luka Challenger 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Banja Luka Challenger 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti James Cerretani
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
FinalistiBandiera del Canada Adil Shamasdin
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6–1, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Banja Luka Challenger 2010.

Il doppio del Banja Luka Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Dustin Brown e Rainer Eitzinger erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

James Cerretani e David Škoch hanno battuto in finale Adil Shamasdin e Lovro Zovko 6–1, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 6
 Bandiera della Romania C Gârd
 Bandiera del Regno Unito D Inglot
3 4 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
 Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia A Veić
3 6 [10]  Bandiera della Croazia N Mektić
 Bandiera della Croazia A Veić
w/o
 Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
6 3 [3] 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
2 7 [10]
3  Bandiera della Spagna P Riba
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
7 6 3  Bandiera della Spagna P Riba
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 5 [7]
 Bandiera della Slovacchia M Semjan
 Bandiera della Russia D Sitak
5 2 3  Bandiera della Spagna P Riba
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
65 6 [10]
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
4 6 [10]  Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna P Santos
7 4 [8]
 Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna P Santos
6 2 [7] 1  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera della Croazia L Zovko
1 4
WC  Bandiera della Croazia R Karanušić
 Bandiera della Serbia V Obradović
0 4 2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
6 6
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera del Belgio C Rochus
6 6  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera del Belgio C Rochus
6 2 [10]
WC  Bandiera della Serbia N Ćaćić
 Bandiera della Serbia M Đoković
6 6 WC  Bandiera della Serbia N Ćaćić
 Bandiera della Serbia M Đoković
1 6 [3]
4  Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
2 2  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera del Belgio C Rochus
2 2
 Bandiera della Spagna G Olaso
 Bandiera della Serbia D Savić
5 1 2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
6 6
 Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
7 6  Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
3 0
WC  Bandiera d'Israele A Hadad
 Bandiera della Serbia F Krajinović
4 67 2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
6 7
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis