Balochisaurus malkani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Balochisaurus
Immagine di Balochisaurus malkani mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
InfraordineSauropoda
(clade)Macronaria
Famiglia? Saltasauridae
GenereBalochisaurus
SpecieB. malkani

Il balochisauro (Balochisaurus malkani) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse nel Cretaceo superiore (Maastrichtiano, circa 70 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Pakistan.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questo dinosauro è noto per una serie di sette vertebre caudali rinvenute nei pressi di Vitakri (formazione di Pab) da parte di un team di paleontologi pachistani, ed è stato descritto nel 2006 da M.S. Malkani. Nella stessa zona sono state in seguito rinvenute altre vertebre e parte di un cranio, che sono stati attribuiti a Balochisaurus. Malkani, all'interno dell'articolo, ha designato non solo un nuovo genere, ma anche una nuova famiglia di sauropodi, i Balochisauridae; probabilmente, però, questa famiglia coincide con quella ben conosciuta, e già nota da tempo, dei Saltasauridae, un gruppo di sauropodi titanosauri evoluti, tra i quali si annoverano alcuni membri dotati di corazza dermica.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]