BNXT League 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

BNXT League 2023-2024
Competizione BNXT League
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA
Date 22 settembre 2023 - giugno 2024
Partecipanti 20
Sito web https://bnxtleague.com/
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Tyreke Key (621)
Cronologia della competizione

La BNXT League 2023-2024 è stata la 3ª edizione della BNXT League, la combinazione dei principali campionati di pallacanestro di Belgio e dei Paesi Bassi.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Prtecipano sempre 20 squadre. Rispetto alla stagione precedente solo l'Apollo Amsterdam non è riuscito ad ottenere una licenza[1] e il posto vacante è stato preso dalla squadra belga dei Kortrijk Spurs .

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 2 aprile 2023.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif P.ti SD
1. Heroes Den Bosch 16 15 1 1323 1084 +239 31 Qualificate all'Elite Gold
2. Leida 16 12 4 1255 1131 +124 28
3. Landstede Zwolle 16 11 5 1236 1082 +154 27
4. Donar Groningen 16 8 8 1133 1086 +47 24 +2
5. BAL 16 8 8 1131 1148 -17 24 -2
6. Feyenoord 16 6 10 1163 1285 -122 22 Qualificate all'Elite Silver
7. Aris Leeuwarden 16 4 12 1210 1315 −105 20 3-1
8. Den Helder Suns 16 4 12 1054 1259 −205 20 2-2
9. Yoast United 16 4 12 1186 1301 −115 20 1-3

Aggiornata al 2 aprile 2022.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif P.ti SD
1. Ostenda 20 18 2 1600 1414 +186 38 Qualificate all'Elite Gold
2. Anversa 20 16 4 1655 1440 +215 36
3. Limburg United 20 14 6 1555 1440 +115 34
4. Liegi 20 12 8 1572 1567 +5 32
5. Spirou Charleroi 20 11 9 1474 1504 -30 31
6. Brussels 20 10 10 1562 1535 +27 30 Qualificate all'Elite Silver
7. Kang. Mechelen 20 8 12 1506 1540 -34 28 +11
8. Template:Basket Kortrijk Spurs 20 8 12 1552 1623 −71 28 -11
9. Leuven Bears 20 5 15 1483 1589 −106 25 2-0
10. Mons-Hainaut 20 5 154 1479 1632 -153 25 0-2
11. Okapi Aalstar 20 3 17 1516 1670 −154 23

Le squadre mantengono i punti degli scontri diretti con i club della propria nazione.

Aggiornata al 2 aprile 2022.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif SD P.ti
1. Bandiera del Belgio Ostenda 10 10 0 2522 2108 +414 39 Qualificate ai play-off (BE)
2. Bandiera dei Paesi Bassi Heroes Den Bosch 10 5 5 2428 2156 +272 34 +1 Qualificata ai play-off (NL)
3. Bandiera del Belgio Anversa 10 6 4 2479 2159 +320 34 -1 Qualificate ai play-off (BE)
4. Bandiera dei Paesi Bassi Leida 10 5 5 2270 2172 +98 33 4-0 Qualificate ai play-off (NL)
5. Bandiera del Belgio Limburg United 10 6 4 2327 2182 +145 33 2-2 Qualificata ai play-off (BE)
6. Bandiera del Belgio Spirou Charleroi 10 7 3 2217 2207 +10 33 0-4
7. Bandiera del Belgio Liegi 10 6 4 2426 2350 +76 32
8. Bandiera dei Paesi Bassi Landstede Zwolle 10 1 9 2249 2164 +85 28 2-0 Qualificata ai play-off (NL)
9. Bandiera dei Paesi Bassi Donar Groningen 10 3 7 2182 2214 -32 28 0-2
10. Bandiera dei Paesi Bassi BAL 10 1 9 2110 2324 -214 26

Aggiornata al 2 aprile 2022.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera del Belgio Kang. Mechelen 12 10 2 2533 2446 +87 36 Qualificata ai play-off (BE)
2. Bandiera del Belgio Mons-Hainaut 12 11 1 2533 2558 -25 36
3. Bandiera del Belgio Leuven Bears 12 10 2 2457 2452 +5 35
4. Bandiera del Belgio Brussels 12 7 5 2529 2460 +69 34
5. Bandiera del Belgio Okapi Aalstar 12 8 4 2486 2536 -50 32
6. Bandiera del Belgio Template:Basket Kortrijk Spurs 12 4 8 2573 2611 -38 30
7. Bandiera dei Paesi Bassi Aris Leeuwarden 12 4 8 2464 2686 -222 29 Qualificata ai play-off (NL)
8. Bandiera dei Paesi Bassi Feyenoord 12 2 10 2390 2658 -268 28
9. Bandiera dei Paesi Bassi Yoast United 12 3 9 2313 2585 −272 28
10. Bandiera dei Paesi Bassi Den Helder Suns 12 1 11 2131 2590 -459 26

Campionato olandese

[modifica | modifica wikitesto]

I quarti di finale sono disputate al meglio delle 3 gare con il format (1-1-1), mentre le semifinali e la finale viengono giocate alla meglio delle 5 gare con il format (1-1-1-1-1).

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Heroes Den Bosch 2
8 Yoast United 0 1 Heroes Den Bosch 3
4 Donar Groningen 2 4 Donar Groningen 2
5 BAL 1 1 Heroes Den Bosch 0
2 Leida 2 2 Leida 2
7 Feyenoord 0 2 Leida 3
3 Landstede Zwolle 2 3 Landstede Zwolle 0
6 Aris Leeuwarden 0
FEB Eredivisie 2023-2024




º titolo
  • MVP:

Squadra vincitrice

[modifica | modifica wikitesto]

Campionato belga

[modifica | modifica wikitesto]

I quarti di finale sono disputate al meglio delle 3 gare con il format (1-1-1), mentre le semifinali e la finale viengono giocate alla meglio delle 5 gare con il format (1-1-1-1-1).

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Ostenda 2
8 Leuven Bears 0 1 Ostenda 3
4 Spirou Charleroi 0 5 Liegi 1
5 Liegi 2 1 Ostenda
2 Anversa 2 2 Anversa
7 Mons-Hainaut 0 2 Anversa 3
3 Limburg United 2 3 Limburg United 2
6 Kang. Mechelen 1
Pro Basketball League 2023-2024




º titolo
  • MVP:

La squadra con la miglior posizione in classifica giuoca con il fattore campo, cioè la seconda gara in casa.

Turno preliminare

[modifica | modifica wikitesto]

Squadra vincitrice

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Riconoscimento Giocatore Squadra
MVP
MVP finali
MVP finali (Belgio)
MVP finali (Paesi Bassi)
Player of the Year (Paesi Bassi)
Player of the Year (Belgio)
Rising Star (Paesi Bassi)
Rising Star (Belgio)
Miglior sesto uomo
Miglior difensore
Miglior allenatore (Paesi Bassi)
Miglior allenatore (Belgio)

Quintetto ideale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior quintetto:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro