BMW Tennis Championship 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BMW Tennis Championship 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
FinalistiBandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
Punteggio5–7, 6–4, 10–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Tennis Championship 2009.

Il doppio del BMW Tennis Championship 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Janko Tipsarević e Dušan Vemić erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro František Čermák e Michal Mertiňák.

Eric Butorac e Bobby Reynolds hanno battuto in finale 5–7, 6–4, 10–4 Jeff Coetzee e Jordan Kerr.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera dell'Australia J Kerr
66 6 [13]
WC  Bandiera della Francia A Clément
 Bandiera della Francia N Mahut
7 2 [11] 1  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera dell'Australia J Kerr
6 3 [10]
 Bandiera della Russia M Južnyj
 Bandiera della Germania M Zverev
6 6  Bandiera della Russia M Južnyj
 Bandiera della Germania M Zverev
3 6 [6]
ALT  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira
4 2 1  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera dell'Australia J Kerr
3 6 [10]
3  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera dell'Australia S Huss
7 7 3  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera dell'Australia S Huss
6 4 [3]
WC  Bandiera del Belgio S Darcis
 Bandiera della Russia E Korolëv
5 5 3  Bandiera dell'Australia P Hanley
 Bandiera dell'Australia S Huss
6 3 [17]
 Bandiera dell'Australia A Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
6 6  Bandiera dell'Australia A Fisher
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
3 6 [15]
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
3 4 1  Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera dell'Australia J Kerr
7 4 [4]
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
5 66  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
5 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina J Acasuso
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
7 7  Bandiera dell'Argentina J Acasuso
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
3 5
 Bandiera della Francia N Devilder
 Bandiera della Francia M Gicquel
2 3 4  Bandiera della Slovacchia F Polášek
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 7
4  Bandiera della Slovacchia F Polášek
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6 4  Bandiera della Slovacchia F Polášek
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
5 69
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
7 6  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
7 7
WC  Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio O Rochus
5 2  Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
6 2 [10]
 Bandiera della Serbia J Tipsarević
 Bandiera della Serbia D Vemić
6 3 [3] 2  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
2 6 [5]
2  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
4 6 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis