BH Tennis Open International Cup 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BH Tennis Open International Cup 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera del Brasile André Sá
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera del Brasile Marcio Torres
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis BH Tennis Open International Cup 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marcelo Melo e André Sá che hanno battuto in finale Jean-Julien Rojer e Marcio Torres 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Marcelo Melo / Bandiera del Brasile André Sá (Campioni)
  2. Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas / Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (semifinali)
  1. Bandiera del Messico Bruno Echagaray / Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar (primo turno)
  2. Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder / Bandiera del Brasile Franco Ferreiro (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile Marcelo Melo
 Bandiera del Brasile André Sá
W-O
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
1  Bandiera del Brasile Marcelo Melo
 Bandiera del Brasile André Sá
7 6
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
3 0  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
65 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tyler Cleveland
 Bandiera del Giappone N Sugiyama
5 0R 1  Bandiera del Brasile Marcelo Melo
 Bandiera del Brasile André Sá
6 6
4  Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
6 6  Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile Gabriel Dias
3 1
 Bandiera dell'Argentina Lionel Noviski
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
4 3 4  Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
6 4 [3]
 Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile Gabriel Dias
W-O  Bandiera del Brasile Paulo Camargo
 Bandiera del Brasile Gabriel Dias
3 6 [10]
 Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar
 Bandiera del Brasile João Souza
1  Bandiera del Brasile Marcelo Melo
 Bandiera del Brasile André Sá
6 6
 Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
1 4
 Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
3 4  Bandiera del Brasile Lucas Engel
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 6
3  Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar
2 64  Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
 Bandiera del Brasile Marcio Torres
6 7
 Bandiera del Brasile Pedro Braga
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
W-O 2  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
4 65
 Bandiera del Brasile R Dutra Silva
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
 Bandiera del Brasile Pedro Braga
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
4 6 [4]
2  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
6 7 2  Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
6 3 [10]
 Bandiera della Francia Trystan Meniane
 Bandiera del Perù Iván Miranda
4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis