BH Telecom Indoors 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BH Telecom Indoors 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
Punteggio6(8)–7, 6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BH Telecom Indoors 2005.

Il doppio del torneo di tennis BH Telecom Indoors 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Michal Mertiňák e Serhij Stachovs'kyj che hanno battuto in finale Lukáš Dlouhý e Jan Vacek 6(8)–7, 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola / Bandiera della Germania Lars Übel (quarti di finale)
  2. Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev
5 4
 Bandiera della Serbia D Madjarovski
 Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev
6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
7 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Feda Fetahagic
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Mulahasanovic
1 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
63 6 7
4  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6 4  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 3 5
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
3 2 4  Bandiera del Canada F Niemeyer
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 7
 Bandiera della Croazia Gordan Peranec
 Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
68 7 7  Bandiera della Croazia Gordan Peranec
 Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
3 5
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Milan Cosic
 Bandiera della Serbia Dusan Mihailovic
7 65 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
7 2 2
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
6 6  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
68 6 6
 Bandiera del Canada Clay Donato
 Bandiera della Russia Nikolai Nesterov
2 3  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
W-O
3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 6 3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Germania Lars Übel
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera del Montenegro Goran Tošić
3 4  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
4 6 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
7 6  Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
6 3 4
 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Aldin Šetkić
5 2  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
4 7 3
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
63 6 7  Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand
6 5 6
2  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
7 2 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis