Atule mate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Atule mate
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaCarangidae
GenereAtule
D. S. Jordan & E. K. Jordan, 1922
SpecieA. mate
Nomenclatura binomiale
Atule mate
(Cuvier, 1833)
Areale

Atule mate (Cuvier, 1833) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Carangidae diffusa nell'Indo-Pacifico,[2] unica specie del genere Atule Jordan & Jordan, 1922.[3]

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di piccoli pesci, crostacei, invertebrati marini e fitoplancton.

  1. ^ (EN) Smith-Vaniz, W.F. & Williams, I. 2016, Atule mate, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Atule mate, su FishBase. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Atule, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci