Associazione Sportiva Bari 2004-2005
A.S. Bari | |
---|---|
Stagione 2004-2005 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Bari |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 11º |
Coppa Italia | fase in iniziale a gironi |
Maggiori presenze | Campionato: Gillet (41) Totale: Gillet (43) |
Miglior marcatore | Campionato: Santoruvo (10) Totale: Santoruvo (10) |
Stadio | Stadio San Nicola |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Riammesso in cadetteria in seguito dell'esclusione del Napoli, nella stagione 2004-2005 il Bari disputa il campionato di Serie B, totalizzando 55 punti con l'undicesimo posto in classifica. Sulla panchina dei galletti il tecnico Guido Carboni, il Bari non parte molto bene, al termine del girone di andata ha 24 punti, invischiato nella lotta per la salvezza. Nel girone di ritorno la squadra pugliese ingrana la marcia giusta, raccogliendo 32 punti, una media da promozione. Non arriva a disputare i Play-off, che si disputano per la prima volta nel campionato cadetto in questa stagione, solo per l'handicap della partenza rallentata. Miglior realizzatore stagionale dei biancorossi il barese Vincenzo Santoruvo autore di 10 reti. Nella Coppa Italia il Bari disputa l'ottavo girone di qualificazione, che ha promosso il Messina.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie B
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Catanzaro 11 settembre 2004, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Catanzaro | 2 – 1 referto | Bari | Stadio Nicola Ceravolo
| ||||||
|
Bari 18 settembre 2004, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Perugia | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Cesena 21 settembre 2004, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Cesena | 1 – 1 referto | Bari | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Bari 25 settembre 2004, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Bari | 0 – 1 referto | Torino | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Bari 2 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | AlbinoLeffe | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Verona 6 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Verona | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Bari 10 ottobre 2004, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Bari | 0 – 1 referto | Genoa | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Crotone 16 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 8ª giornata | Crotone | 0 – 2 referto | Bari | Stadio Ezio Scida
| ||||||
|
Ascoli Piceno 23 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 9ª giornata | Ascoli | 3 – 1 referto | Bari | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Bari 26 ottobre 2004, ore 20:30 CEST 10ª giornata | Bari | 1 – 2 referto | Ternana | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Catania 29 ottobre 2004, ore 20:45 CEST 11ª giornata | Catania | 0 – 1 referto | Bari | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Bari 7 novembre 2004, ore 15:00 CET 12ª giornata | Bari | 1 – 0 referto | Arezzo | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Trieste 14 novembre 2004, ore 15:00 CET 13ª giornata | Triestina | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Nereo Rocco
|
Bari 21 novembre 2004, ore 15:00 CET 14ª giornata | Bari | 1 – 3 referto | Salernitana | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Treviso 28 novembre 2004, ore 15:00 CET 15ª giornata | Treviso | 2 – 0 referto | Bari | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Bari 5 dicembre 2004, ore 15:00 CET 16ª giornata | Bari | 2 – 0 referto | Venezia | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Piacenza 12 dicembre 2004, ore 15:00 CET 17ª giornata | Piacenza | 1 – 1 referto | Bari | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Bari 19 dicembre 2004, ore 15:00 CET 18ª giornata | Bari | 2 – 2 referto | Modena | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Pescara 6 gennaio 2005, ore 15:00 CET 19ª giornata | Pescara | 2 – 2 referto | Bari | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Bari 10 gennaio 2005, ore 20:45 CET 20ª giornata | Bari | 3 – 0 referto | Vicenza | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Empoli 16 gennaio 2005, ore 15:00 CET 21ª giornata | Empoli | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Carlo Castellani
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Bari 23 gennaio 2005, ore 15:00 22ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Catanzaro | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Perugia 30 gennaio 2005, ore 15:00 23ª giornata | Perugia | 0 – 1 referto | Bari | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Bari 3 febbraio 2005, ore 20:30 24ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Cesena | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Torino 7 febbraio 2005, ore 20:45 25ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Bari | Stadio Delle Alpi
| ||||||
|
Bergamo 13 febbraio 2005, ore 15:00 26ª giornata | AlbinoLeffe | 0 – 1 referto | Bari | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Bari 20 febbraio 2005, ore 15:00 27ª giornata | Bari | 1 – 0 referto | Verona | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Genova 27 febbraio 2005, ore 15:00 28ª giornata | Genoa | 2 – 1 referto | Bari | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Bari 4 marzo 2005, ore 20:45 29ª giornata | Bari | 0 – 0 referto | Crotone | Stadio San Nicola
|
Bari 13 marzo 2005, ore 15:00 30ª giornata | Bari | 0 – 1 referto | Ascoli | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Terni 26 marzo 2005, ore 15:00 31ª giornata | Ternana | 0 – 1 referto | Bari | Stadio Libero Liberati
| ||||||
|
Bari 2 aprile 2005, ore 20:30 32ª giornata[6] | Bari | 1 – 0 referto | Catania | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Arezzo 16 aprile 2005, ore 20:30 33ª giornata | Arezzo | 2 – 1 referto | Bari | Stadio Città di Arezzo
| ||||||
|
Bari 20 aprile 2005, ore 20:30 34ª giornata | Bari | 2 – 0 referto | Triestina | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Salerno 23 aprile 2005, ore 20:30 35ª giornata | Salernitana | 2 – 2 referto | Bari | Stadio Arechi
| ||||||
|
Bari 29 aprile 2005, ore 20:45 36ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Treviso | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Venezia 7 maggio 2005, ore 20:30 37ª giornata | Venezia | 1 – 0 referto | Bari | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Bari 14 maggio 2005, ore 20:30 38ª giornata | Bari | 1 – 0 referto | Piacenza | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Modena 21 maggio 2005, ore 20:30 39ª giornata | Modena | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Alberto Braglia
|
Andria 28 maggio 2005, ore 20:30 40ª giornata[7] | Bari | 1 – 1 referto | Pescara | Stadio degli Ulivi
| ||||||
|
Vicenza 5 giugno 2005, ore 20:30 41ª giornata | Vicenza | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Romeo Menti
|
Bari 11 giugno 2005, ore 20:30 42ª giornata | Bari | 4 – 1 referto | Empoli | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Bari 14 agosto 2004, ore 20:30 1ª giornata | Bari | 1 – 2 referto | Messina | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Crotone 5 settembre 2004[8], ore 20:30 2ª giornata | Crotone | 4 – 0 referto | Bari | Stadio Ezio Scida
| ||||||
|
Bari 29 agosto 2004, ore 20:30 3ª giornata | Bari | 2 – 1 referto | Acireale | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
T. Abbrescia | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
L. Anaclerio | 28 | 2 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 0+ | 0+ |
M. Anaclerio | 21 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 1 | 0 | 23 | 0 | 1+ | 0+ |
E. Antonioni | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Armenise | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Balzano | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Bellavista | 39 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 41 | 0 | 0+ | 0+ |
N. Belmonte | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Bianconi | 16 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 0+ | 0+ |
E. Brioschi | 22 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 0+ | 0+ |
D. Buono | 1 | -2 | ? | ? | 1 | -4 | 0 | 0 | 2 | -6 | 0+ | 0+ |
M. Candrina | 17 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Carrus | 36 | 7 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 7 | 0+ | 0+ |
G. De Gennaro | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Doudou | 27 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 29 | 0 | 0+ | 0+ |
N. Dibitonto | 1 | -1 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0+ | 0+ |
D. Dionigi | 21 | 4 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 4 | 0+ | 0+ |
R. Francioso | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1+ | 0+ |
M. Franco | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Fusaro | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Gazzi | 34 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | 1 | 0 | 36 | 3 | 1+ | 0+ |
J.F. Gillet | 41 | -33 | ? | ? | 2 | -3 | 0 | 0 | 43 | -36 | 0+ | 0+ |
R. Goretti | 30 | 3 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 3 | 0+ | 0+ |
G. Ingrosso | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. La Fortezza | 4 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0+ | 0+ |
G. La Vista | 40 | 3 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 40 | 3 | 0+ | 0+ |
M. Lipatín | 10 | 0 | ? | ? | 1 | 1 | 0 | 0 | 11 | 1 | 0+ | 0+ |
A. Logrieco | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
V. Micolucci | 25 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Motta | 13 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 15 | 3 | 0+ | 0+ |
G. Pagana | 19 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Picci | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
I. Rajčić | 10 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0+ | 0+ |
L. Rana | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
C. Romanelli | 11 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 | 0+ | 0+ |
V. Santoruvo | 38 | 10 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 40 | 10 | 0+ | 0+ |
M. Scaglia | 30 | 2 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 0+ | 0+ |
L. Sibilano | 40 | 1 | ? | ? | 2 | 2 | 1 | 0 | 42 | 3 | 1+ | 0+ |
D. Tursi | 0 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Von Schwedler | 5 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0+ | 0+ |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
- ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
- ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b Ceduto tra le sessioni di calciomercato.
- ^ Partita rinviata al 9 aprile 2005 per la scomparsa del pontefice Giovanni Paolo II.
- ^ Partita giocata sul campo neutro di Andria.
- ^ Inizialmente prevista per il 22 agosto, è stata rinviata al 5 settembre a causa del blocco dei calendari e di alcune partite di Coppa Italia in seguito al ricorso del Napoli.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-446.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Serie B 2004-2005, su calcio-seriea.net.