Arvid Lindblad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arvid Lindblad
Arvid Lindblad in Formula 4 italiana
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula 3
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Prema Racing
 

Arvid Lindblad (Londra, 8 agosto 2007) è un pilota automobilistico britannico con origini indiane e svedesi.

Kart e Formula 4

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2015 Lindblad inizia la sua carriera in Karting, dove vince prima il campionato Serie LGM nel 2018 e poi il Kartmasters British Grand Prix nel 2020. Dal 2020 entra nel team KR Motorsport, lo stesso anno vince la WSK Super Master Series nella classe OKJ. L'anno seguente, passato nella classe OK, ottiene la vittoria nella WSK Euro Series e la WSK Final Cup. Inoltre, il pilota britannico ha ottenuto il terzo posto nel Campionato del Mondo CIK-FIA sia nel 2021 e 2022.

Arvid Lindblad nel suo primo anno della Formula 4 italiana (2022)

Lindblad esordisce in monoposto correndo nella Formula 4 italiana partecipando agli ultimi tre round della stagione con il team Van Amersfoort Racing[1]. Nel inverno del 2023 si unisce al team Hitech GP per prendere parte alla Formula 4 Emirati Arabi Uniti[2]. Nella serie araba ottiene la sua prima vittoria in monoposto a Dubai davanti al pilota della Ferrari Driver Academy, Tuukka Taponen.

Il resto del anno si unisce al team Prema Racing partecipando alla Formula 4 italiana e al nuovo campionato Euro 4[3]. Ad Imola Lindblad ottiene la sua prima vittoria nella F4 italiana davanti ad Alfio Spina[4]. Nel round successivo a Misano ottiene altre due vittorie[5][6], mentre a Monza riesce nel impresa di vincere tutte e tre le corse del weekend[7]. Nei tre round finali non riesce a tornare alla vittorie e chiude la stagione al terzo posto dietro a Kacper Sztuka e Ugo Ugochukwu in classifica generale e vince nella classifica Rookie davanti a Tuukka Taponen[8].

Nel novembre dello stesso anno partecipa alla Formula 4 Macao Race sul Circuito da Guia con il team SJM Theodore supportato dalla Prema Racing[9]. Lindblad domina l'intero weekend conquistando la Pole e vincendo sia la gara di qualifica e sia la gara finale[10].

Nel inverno del 2023 partecipa ai test di Formula 3 sul Circuito di Jerez sempre con il team Prema Racing[11], due settimane dopo il team italiano conferma il pilota britannico per la stagione 2024 della Formula 3 insieme a Dino Beganovic e Gabriele Minì[12]. Il britannico nella gara d'esordio a Sakhir ottiene la sua prima vittoria nella serie davanti a Laurens van Hoepen[13], mentre in gara uno di Melbourne chiude secondo dietro a Martinius Stenshorne[14].

Nel 2021, quando ancora Lindblad correva in Kart, la scuderia di Formula 1, Red Bull inizia a supportarlo[15] e l'anno dopo entra ufficialmente nel Junior Team del team austriaco[16].

Riassunto della carriera

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2022 Formula 4 italiana Van Amersfoort Racing 8 0 0 0 0 12 17º
2023 Formula 4 Emirati Arabi Uniti Hitech Grand Prix 15 1 1 1 3 107
Formula 4 italiana Prema Racing 21 6 4 3 10 263,5
Euro 4 9 1 1 2 3 124
Formula 4 Macao Race SJM Theodore Prema Racing 2 2 1 2 2 -
2024 Formula Regional Middle East Mumbai Falcons Racing 9 1 0 0 1 33 13º
Formula 3 Prema Racing 10 2 0 0 3 71*

* Stagione in corso.

Risultati in Formula 4 Italiana

[modifica | modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2022 Bandiera dei Paesi Bassi Van Amersfoort Racing IMO
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
SPA
Bandiera del Belgio
VAL
Bandiera dell'Italia
RBR
Bandiera dell'Austria
MON
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
12 17º
15 15 22 7 9 C 21 Rit 8
2023 Bandiera dell'Italia Prema Racing IMO
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
SPA
Bandiera del Belgio
MNZ
Bandiera dell'Italia
LEC
Bandiera della Francia
MUG
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
263,5
2 2 1 2 1 1 5 3 Rit 1 1 1 8 4 6 5 31† 10 6 9 14

Risultati in Formula 4 EAU

[modifica | modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2023 Bandiera del Regno Unito Hitech Grand Prix DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
KUW
Bandiera del Kuwait
KUW
Bandiera del Kuwait
DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
107
8 3 1 5 33 7 Rit 16 5 Rit 19 4 3 5 Rit

Risultati Formula Regional Middle East

[modifica | modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2024 Bandiera dell'India Mumbai Falcons Racing ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
DUB
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
ABU
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti
33 13°
10 1 8 15 9 27 15 10 24

Risultati in Formula 3

[modifica | modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2024 Bandiera dell'Italia Prema Racing SAK
Bandiera del Bahrein
MEL
Bandiera dell'Australia
IMO
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera di Monaco
CAT
Bandiera della Spagna
RBR
Bandiera dell'Austria
SIL
Bandiera del Regno Unito
HUN
Bandiera dell'Ungheria
SPA
Bandiera del Belgio
MNZ
Bandiera dell'Italia
71*
1 8 2 11 8 7 Rit 4 9 1

* stagione in corso.

  1. ^ Peter Clifford, Red Bull Junior Team will take it to the Max in 2022, in Red Bull Junior Team, 14 gennaio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Ida Wood, Lindblad della Red Bull guida il gruppo di new entry per la F4 UAE, su formulascout.com, 29 dicembre 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  3. ^ PREMA annuncia Arvid Lindblad per il Tricolore, su it.motorsport.com, 12 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  4. ^ Massimo Costa, Imola - Gara Finale Vince Lindblad, Spina sul podio, su formulascout.com, 23 aprile 2023. URL consultato il 13 novembre 2023.
  5. ^ Massimo Costa, Misano - Gara 2 Lindblad apre il poker Prema, su formulascout.com, 6 maggio 2023. URL consultato il 13 novembre 2023.
  6. ^ Massimo Costa, Misano - Gara 3 Nel segno di Lindblad, su formulascout.com, 7 maggio 2023. URL consultato il 13 novembre 2023.
  7. ^ Mattia Tremolada, Monza - Gara 3 Lindblad superlativo, Ugochukwu crolla, su formulascout.com, 25 giugno 2023. URL consultato il 13 novembre 2023.
  8. ^ (EN) Campionato Italiano Formula 4 certificato dalla FIA 2023, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 novembre 2023.
  9. ^ DANIELE BOTTICELLI, ENTRY LIST DI LIVELLO ASSOLUTO PER IL GRAN PREMIO DI MACAO 2023, su www.p300.it, 7 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023.
  10. ^ DANIELE BOTTICELLI, GP MACAO 2023: ARVID LINDBLAD TRIONFA NELLA MAIN RACE, su www.p300.it, 12 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023.
  11. ^ Massimo Costa, Anteprima Test Jerez Minì torna con Prema, novità Lindblad, su www.italiaracing.net, 3 ottobre 2023. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  12. ^ Mattia Tremolada, Lindblad completalo schieramento Prema, su www.italiaracing.net, 31 ottobre 2023. URL consultato il 31 ottobre 2023.
  13. ^ Massimo Costa, Sakhir - Gara 1 Lindblad vince al debutto Fornaroli conquista il podio, su italiaracing.net, 1° marzo 2024.
  14. ^ Mattia Tremolada, Melbourne - Gara 1 La safety car grazia Stenshorne, su italiaracing.net, 23 marzo 2024.
  15. ^ (EN) Peter Allen, Arvid Lindblad della Red Bull debutterà in F4 con Van Amersfoort Racing, su formulascout.com, 14 gennaio 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  16. ^ I sogni sono per rincorrere, campionati per vincere, Red Bull Junior Team '23, su www.redbull.com, 18 gennaio 2023. URL consultato il 18 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]