Arpa (araldica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In araldica, l'arpa è simbolo di tranquillità, animo eletto[1], piacere mondano e allegria.[2] È anche simbolo di santa Cecilia, patrona della musica.[1]

È molto rara negli stemmi. Lo stemma dell'Irlanda, un'arpa d'oro con stringhe d'argento in campo blu, deve la sua origine allo strumento di Brian Boru, un re dell'isola. Da questo simbolo traggono origine anche il logo della società aerea Ryanair, della birra Guinness e l'immagine impressa sulle monete euro irlandesi.

Attributi araldici

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cordata quando le corde sono di smalto diverso.
  • Legata ha lo stesso significato di cordata.
  1. ^ a b La simbologia araldica, su portalearaldica.it. URL consultato il 24 marzo 2021.
  2. ^ Marc'Antonio Ginanni, Arpa, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 37.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica