Aphidiinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aphidiinae
Un afide morto con un bozzolo di Aphidiinae del genere Praon
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
SuperordineOligoneoptera
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SuperfamigliaIchneumonoidea
FamigliaBraconidae
SottofamigliaAphidiinae

Gli Aphidiinae sono una sottofamiglia di Imenotteri parassitoidi che usano gli afidi come ospiti. Diverse specie sono state utilizzate nei programmi di controllo biologico di vari afidi.

Biologia e distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Gli Afidini sono Imenotteri endoparassitoidi koinobionti di afidi in età giovanile e adulta.

Mentre la larva del Praon lungo 2-3 mm lascia il guscio cavo dell'afide dal basso per impuparsi in un bozzolo simile a un vulcano, la maggior parte degli altri Afidini si impupa all'interno dell'afide morto e fuoriesce in seguito in forma adulta.

Questi Imenotteri si trovano in tutto il mondo, ma si trovano principalmente nell'emisfero settentrionale. Diverse specie sono state introdotte in paesi al di fuori del loro areale naturale per il biocontrollo di specie di Afidi.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia