Antonio Da Sacco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Da Sacco
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
????-1920Petrarca? (?)
1920-1922Inter36 (0)
1923-1925Milan14 (0)
1925-1931GC Vigevanesi? (?)
1931-1932Ambrosiana0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Antonio Da Sacco (San Giorgio delle Pertiche, 28 febbraio 1900Milano, 5 gennaio 1984) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Arrivato dal Petrarca, esordisce con la maglia dell'Inter il 24 ottobre 1920 nella partita persa per (3-1) contro il Casteggio. Gioca la sua ultima partita con la maglia nerazzurra il 16 luglio 1922 nel pareggio per (1-1) contro la Libertas Firenze. Passato al Milan debutta il 16 dicembre 1923 nella vittoria per (2-1) sulla Novese. Scende per l'ultima volta in campo con la maglia del Milan il 12 aprile 1925 nella sconfitta per (4-0) contro il Livorno. La sua carriera prosegue nelle file del Vigevanesi[1] e dell'Ambrosiana.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
????-1920 Petrarca Prima Categoria ? ?
1920-1921 Inter Prima Categoria 12 0
1921-1922 Prima Categoria 24 0
1923-1924 Milan Prima Divisione 12 0
1924-1925 Prima Divisione 2 0
1925-???? GC Vigevanesi Prima Divisione ? ?
Totale Petrarca Padova ? ?
Totale Inter 36 0
Totale Milan 14 0
Totale Vigevanesi ? ?
Totale carriera 50 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1931, pp. 4-5
  2. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 23 luglio 1932, pp. 4-5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]