Antonio Caracciolo (calciatore 1917)
Antonio Caracciolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Caracciolo (Filadelfia, 29 gennaio 1917 – 7 marzo 2017[3]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Nasce a Filadelfia nel 1917. Figlio di un funzionario statale[4] ha in pochi anni giocato in diverse squadre a causa dei trasferimenti d'ufficio subiti dal padre.
Inizia giocando nei ragazzi nella SPAL (società di Prima Divisione) nelle stagioni 1931-1932 e 1932-1933; passa poi all'Ascoli (Prima Divisione) per le stagioni 1933-1934 e 1934-1935; nella stagione successiva 1936-1937 viene preso dalla Vis Pesaro (prima Divisione), militando poi - nelle stagioni 1937-1938 e 1938-1939 - nell'Alma Juventus di Fano (Serie C).
Conta una presenza in Serie A con l'Ambrosiana-Inter Campione d'Italia nella stagione 1939-1940 giocata a Roma il 25 febbraio 1940 nella partita Roma-Ambrosiana (1-2);[5] in seguito disputa due campionati di Serie B con la Pro Vercelli (1940-1941) e nel gennaio del 1941 viene ceduto al Fanfulla per il campionato 1941-1942.
Nella stagione 1942-1943 gioca nelle file del Cesena in Serie C, prima dell'interruzione dell'attività agonistica a causa della seconda guerra mondiale. Dopo una lunga prigionia rientra in patria,[senza fonte] tornando a giocare nel Cesena verso la fine del 1946 e per la stagione 1947-1948 Serie B, per concludere la carriera sportiva nel 1949-1950 nel Corbetta.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Club | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1931-1933 | SPAL | prima divisione | ||
1933-1935 | Ascoli | prima divisione | ||
1936-1937 | Vis Pesaro | prima divisione | ||
1937-1939 | Fano | Serie C | 47 | 21 |
1939-1940 | Ambrosiana-Inter | Serie A | 1 | 0 |
1940-1941[6] | Pro Vercelli | Serie B | 21 | 5 |
1941-1942 | Fanfulla | Serie B | 16 | 3 |
1942-1949 | Cesena | Serie C | 48 | 22 |
1949-1950 | Corbetta | ---- | ||
Totale carriera | 133 | 51 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- Inter: 1939-1940
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La Biblioteca del Calcio, 1940-1941, Edizioni Geo, p. 84.
- ^ La Biblioteca del Calcio, 1941-1942, Edizioni Geo, p. 84.
- ^ Il cordoglio di F.C. Internazionale per Antonio Caracciolo, su inter.it. URL consultato l'8 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2017).
- ^ Profilo pubblicato dalla Gazzetta dello Sport in data 26 luglio 1939 dal titolo "Nuovi Nerazzurri - Antonio Caracciolo".
- ^ La biblioteca del calcio, stagione 1939-40, di Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2004, a pagina 25.
- ^ I giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1941-42 Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive., Il Littoriale, 10 settembre 1941, p. 5
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Antonio Caracciolo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
- Profilo su Storiainter.com, su storiainter.com.
- Scheda su Enciclopediadelcalcio.it, su enciclopediadelcalcio.it.
- Calciatori della S.P.A.L.
- Calciatori dell'Ascoli Calcio 1898 FC
- Calciatori della Vis Pesaro dal 1898
- Calciatori dell'Alma Juventus Fano 1906
- Calciatori del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori del F.C. Pro Vercelli 1892
- Calciatori dell'A.S.D. Fanfulla
- Calciatori del Cesena F.C.
- Calciatori del Corbetta F.C.
- Calciatori italiani del XX secolo
- Nati nel 1917
- Morti nel 2017
- Nati il 29 gennaio
- Morti il 7 marzo
- Nati a Filadelfia (Italia)