Antonino (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonino è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dall'antico nome gentilizio e poi personale latino Antoninus, un patronimico del nome Antonius[2][3][6]; significa quindi "discendente di Antonio", "figlio di Antonio", "relativo ad Antonio"[1][6]. Ad oggi, può costituire anche un suo semplice diminutivo[2][4].

È un nome diffuso soprattutto nell'Italia meridionale, in primis Sicilia e Campania.[senza fonte]

Il nome è stato portato da svariati santi[2][3]; l'onomastico si può festeggiare quindi in più date, fra le quali:[7]

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Antonino.
Antonino Pio
Antonin Artaud
Antonín Dvořák

Variante Antonin

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Antonín

[modifica | modifica wikitesto]

Variante femminile Antonina

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 594.
  2. ^ a b c d e f g Galgani, p. 150.
  3. ^ a b c d e f g h (EN) Antonino, su Behind the Name. URL consultato il 18 novembre 2014.
  4. ^ a b c La Stella T., p. 33.
  5. ^ a b c d e (EN) Antonina, su Behind the Name. URL consultato il 18 novembre 2014.
  6. ^ a b c d e f g Albaigès i Olivart, p. 41.
  7. ^ a b c d e f g h i Santi di nome Antonino e Antonina, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 18 novembre 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi