Anni 500

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli anni 500 sono il decennio che comprende gli anni dal 500 al 509 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

[modifica | modifica wikitesto]
Territori del regno ostrogoto all'inizio del 500

Regno Ostrogoto

[modifica | modifica wikitesto]

Regno dei Burgundi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 500: Il re Gundobado viene tradito dal fratello Godigeselo, che si unisce ai franchi, provocando diverse sconfitte ai burgundi.
  • 501: Gundobado realizza una trasposizione scritta delle leggi dei burgundi (lex Burgundionum o gunebada)
  • 507: Gundobado rientra in buoni rapporti con Clodoveo, che termina l’invasione del Regno dei Burgundi, e si unisce a lui nella campagna contro i visigoti.

Impero romano d’Oriente

[modifica | modifica wikitesto]

Regno dei Visigoti

[modifica | modifica wikitesto]
  • 506: Papa Simmaco scrive una lettera all’imperatore romano d’oriente Anastasio I, in cui afferma l’indipendenza della chiesa cristiana dall’impero.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]