Anna Porfirogenita
Sant'Anna Porfirogenita | |
---|---|
![]() | |
Principessa | |
Nascita | Costantinopoli, 13 marzo 963 |
Morte | Kiev, 1011 |
Venerata da | Chiesa ortodossa russa |
Anna Porfirogenita (in greco medievale: Άννα Πορφυρογέννητη, Anna Porphyrogennētē; Costantinopoli, 13 marzo 963 – Kiev, 1011) è stata una principessa bizantina, figlia dell'imperatore Romano II e dell'imperatrice Teofano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fu l'unica principessa della grande dinastia dei Macedoni ad aver sposato uno straniero. Sorella dell'imperatore Basilio II, fu promessa in sposa dall'imperatore in cambio di aiuto militare. Nel 988 divenne infatti la moglie di Vladimir I di Kiev, che accettò di convertirsi e di far convertire il suo popolo al Cristianesimo. Dopo il matrimonio, Vladimir avrebbe divorziato dalle sue mogli pagane, anche se la cosa è incerta. Sepolta col marito nella chiesa delle Decime, è considerata una santa dalla chiesa russa. Non ebbe figli.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- John Julius Norwich, Bisanzio, traduzione di Carla Lazzari, Milano, Mondadori, 2000, ISBN 88-04-48185-4.
- Georg Ostrogorsky, Storia dell'Impero bizantino, traduzione di Piero Leone, Torino, Einaudi, 1968, SBN NAP0141522.
- R. Lilie, Bisanzio la seconda Roma, traduzione di Giorgio Montinari, Roma, Newton & Compton, 2005, ISBN 88-541-0286-5.
- Judith Herrin, Bisanzio, traduzione di Brian Andrea Berni e Gastone Breccia, Milano, Corbaccio, 2007, ISBN 978-88-7972-922-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Porfirogenita
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23343165 · CERL cnp01136284 · GND (DE) 133900509 |
---|
- Principi bizantini
- Principi del X secolo
- Principi dell'XI secolo
- Bizantini del X secolo
- Bizantini dell'XI secolo
- Nati nel 963
- Morti nel 1011
- Nati il 13 marzo
- Nati a Costantinopoli
- Morti a Kiev
- Santi per nome
- Santi russi dell'XI secolo
- Santi bizantini dell'XI secolo
- Sovrani santi
- Consorti dei sovrani di Russia
- Santi della Chiesa ortodossa
- Dinastia macedone