Angela Bofill

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angela Bofill
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRhythm and blues
Dance
Jazz
Periodo di attività musicale1978 – 2004
Strumentovoce
EtichettaGRP Records, Arista Records, Capitol Records, Jive Records, Shanachie Records
Album pubblicati16
Studio10
Live1
Raccolte5
Sito ufficiale

Angela Tomasa Bofill (Brooklyn, 3 maggio 1954Vallejo, 13 giugno 2024[1]) è stata una cantante statunitense.

Nacque a Brooklyn da padre cubano e madre portoricana.[2]

Tramite Dave Grusin e Larry Rosen entrò nel mondo discografico e in particolare nella GRP Records. Il suo primo album Angie, uscito nel 1978, ebbe molto impatto grazie soprattutto al brano This Time I'll Be Sweeter, coscritto da Gwen Guthrie.

Dopo l'uscita di Angel of the Night (1979), passò alla Arista Records, etichetta di riferimento anche della GRP con cui incise Something About You (1981), album prodotto da Narada Michael Walden, e altri quattro dischi fino al 1985.

Nel 1988 pubblicò Intuition per Capitol Records. La cantante incise altri due dischi negli anni '90.

Nel 2006 fu colpita da un infarto e rimase paralizzata nella parte sinistra del corpo.[3]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1978 – Angie
  • 1979 – Angel of the Night
  • 1981 – Something About You
  • 1983 – Too Tough
  • 1983 – Teaser
  • 1984 – Let Me Be the One
  • 1985 – Tell Me Tomorrow
  • 1988 – Intuition
  • 1993 – I Wanna Love Somebody
  • 1996 – Love in Slow Motion

Album dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2006 – Live from Manila
  • 1986 – The Best of Angela Bofill
  • 1999 – The Definitive Collection
  • 2003 – Platinum & Gold Collection
  • 2004 – The Best of Angela Bofill
  • 2014 – The Essential Angela Bofill
  1. ^ (EN) R&B Vocalist Angela Bofill Reportedly Passes Away at 70, su foxync.com, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Whatever Happened To Angela Bofill ?- Plus, A Must See Video !!!, su magicbaltimore.hellobeautiful.com. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2015).
  3. ^ Colpita da infarto la cantante Angela Bofill, su rockol.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN12499224 · ISNI (EN0000 0000 8092 0368 · Europeana agent/base/82213 · LCCN (ENn91025898 · GND (DE1062583728 · BNF (FRcb139735867 (data)