Anellato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Anellato è un termine utilizzato in araldica per gli anelli, diversamente smaltati, di collari, palazzi, avelli, narici di bufali, ecc.[1][2][3]

  • Francese: bouclé
  1. ^ Manno, p. 15.
  2. ^ Anellato, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 22 maggio 2024.
  3. ^ Marc'Antonio Ginanni, Anellato, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 26.
    «Dicesi del Collare de' Cani, che ha qualche Anello di smalto diverso, del Bufalo che ha un anello nel naso, e del Sepolcro che abbia degli Anelli.»
  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica