Vai al contenuto

American Psychologist

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
American Psychologist
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Linguainglese
Periodicità9 numeri/anno
Genererivista di psicologia sottoposta a revisione paritaria
Fondazione1946
EditoreAmerican Psychological Association
Redattore capoHarris Cooper
ISSN0003-066X (WC · ACNP) e 1935-990X (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea0003-066X
multimediale
Edizione digitale1935-990X
Sito webwww.apa.org/pubs/journals/amp/index.aspx e content.apa.org/journals/amp

American Psychologist è una rivista scientifica sottoposta a revisione paritaria e pubblicata dall'American Psychological Association. La rivista pubblica articoli di ampio interesse per gli psicologi, tra cui relazioni empiriche e recensioni accademiche che riguardano la scienza, la pratica, l'istruzione e la politica, e occasionalmente pubblica numeri speciali su argomenti rilevanti nel campo della psicologia.[1]

Il caporedattore è Harris Cooper (Duke University).[2]

La rivista ha implementato le linee guida per la promozione della trasparenza e dell'apertura (TOP) che forniscono una struttura alla pianificazione e alla comunicazione della ricerca e mirano a rendere la ricerca più trasparente, accessibile e riproducibile.[3][4]

Indicizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Gli abstract e gli articoli sono indicizzati da:

Secondo il Journal Citation Reports, la rivista ha ricevuto un fattore di impatto per il 2022 pari a 16,4.[13]

  1. ^ A.E. Kazak, Opening Editorial 2016: Changes in scope and structure, in American Psychologist, vol. 71, n. 1, 2016, pp. 1–2, DOI:10.1037/a0039995, PMID 26766761.
  2. ^ Editorial board, su apa.org, American Psychological Association.
  3. ^ What are the TOP Guidelines and why are they important?, su APA.org, American Psychological Association. URL consultato il 30 settembre 2021.
  4. ^ Transparency and Openness Promotion, su APA.org, American Psychological Association. URL consultato il 30 settembre 2021.
  5. ^ Title and Product Update Lists, in ATLA Religion Database, American Theological Library Association. URL consultato il 30 novembre 2022.
  6. ^ CINAHL Complete Database Coverage List, in CINAHL, EBSCO Information Services. URL consultato il 30 novembre 2022.
  7. ^ a b Web of Science Master Journal List, in Intellectual Property & Science, Clarivate. URL consultato il 30 novembre 2022.
  8. ^ a b c d e f American Psychologist, su MIAR, Università di Barcellona, ISSN 0003-066X (WC · ACNP).
  9. ^ Embase Coverage, in Embase, Elsevier. URL consultato il 30 novembre 2022.
  10. ^ American Psychologist, in NLM Catalog, National Center for Biotechnology Information. URL consultato il 30 novembre 2022.
  11. ^ PsycINFO Journal Coverage, su apa.org, American Psychological Association. URL consultato il 30 novembre 2022.
  12. ^ Source details: American Psychologist, in Scopus Preview, Elsevier. URL consultato il 30 novembre 2022.
  13. ^ American Psychologist, in 2022 Journal Citation Reports, Web of Science, Social Sciences, Clarivate, 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Psicologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di psicologia